header parallax image
Tè verde e pasticcini
finger foodpasta brisèePiatti unici...e irripetibiliRicicloricottatorte rustichezucchine

{ Riciclo } – Torta brisèe con zucchine,ricotta vaccina e cotto

2 Settembre 2014 4 Giugno 2018 flavia priolo1277 views
#estatenonfinire è l’hashtag che più sto usando in questo periodo…
Sì, perchè sono una fan dei bei momenti e delle belle sensazioni e, si sa, l’estate (ebbene sì anche questa estate pazzerella) porta sempre grandi emozioni.

Un tramonto, la sabbia nel costume, gavettoni a Ferragosto, pic-nic in pineta e grigliate in giardino.
Ed è proprio per quest’ultima occasione che ho preparato la torta brisèe (la regina dello svuota-frigo insieme alla sfogliata) con le zucchine e la ricotta, servita stavolta come antipasto prima di salsicce, bruschette e pachino, bistecche e chi più ne ha più ne metta. 
Così, brace alla mano [si fa per dire, eh!!] abbiamo salutato anche quest’anno la nostra villeggiatura al mare…ovviamente a malincuore, con un po di nostalgia e tanti buoni propositi per questo nuovo anno…perchè si sa che a Settembre ci riempiamo cuori ed agende di tante belle speranze e progetti -per prima la dieta, dopo tutte le cene fuori di Agosto- sperando che non se le porti via il vento (che in effetti in questi giorni è molto forte!!! =P)
Torta brisèe con zucchine, ricotta vaccina e cotto

1 rotolo di pasta brisèe pronta
4 zucchine di media 
250 gr ricotta di mucca
2 cucchiai di parmigiano
80 gr prosciutto cotto
sale e olio q.b.
cipolla q.b.
1) Dopo aver lavato e tagliato a rondelle le zucchine, mettete a soffriggere un po d’olio evo con della cipolla e, quando questa sarà imbiondita, buttatele nella padella. Fatele cuocere una decina di minuti a fuoco medio, aggiungete un po di sale, avendo cura di mescolare, e spegnete.
2) Nel frattempo preriscaldate il forno a 180°, aprite la brisèe su una teglia da torta e stendetevi uno strato di prosciutto alla base.
3) Quando le zucchine si saranno freddate, in una ciotola, mescolatele con la ricotta, il parmigiano e un pizzico di sale (senza esagerare perchè già è stato messo nella precedentemente nella padellata di zucchine!).
4) Versate il composto nella torta, livellatelo, ripiegate i bordi della brisèe con cura sullo strato di ricotta e zucchine e infornate per circa 25 minuti.

xoxo
Flavia

flavia priolo2 Settembre 2014
previous story

{ HowTo } – Usare il CIOBAR in estate: il GELATO senza gelatiera

next story

{ It’sBreakfastTime } – Agosto

you might also like

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

2 Settembre 2014 4 Giugno 2018

Food – Crostini di polenta Valsugana con dadolata di zucca mantovana e bacon affumicata

2 Settembre 2014 4 Giugno 2018

{ Food } – Bocconcini di pollo al latte e Buddha bowl

2 Settembre 2014 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Batù Simo ha detto:
    8 Settembre 2014 alle 0:12

    a dire il vero, da qualche anno a me l'estate fa solo incavolare… quindi per me w l'autunno e w questa meravigliosa torta salata 🙂

    Rispondi
  2. flavia priolo ha detto:
    8 Settembre 2014 alle 19:35

    ahahahahah!!Hai ragione…altro che Marzo pazzerello….qui si tratta di giugno luglio e agosto da matti!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy