header parallax image
Tè verde e pasticcini
a dietapastaprimi da...primatoVerdure e contorni

{ Pasta } – Pasta alla Norma light

24 Luglio 2014 4 Giugno 2018 flavia priolo857 views

Questa è la situazione:
-ore 7,45: colazione ad occhi praticamente chiusi, lavaggio e vestizione (+ svolgimento faccende di casa, con tanto di occhi spalancati prima delle 9- apprezzate please)

-ore 9,30: partenza da casa e viaggio della speranza verso l’università (che i mezzi a Roma , come tutti sapete, sono un terno al lotto)
-ore 10,30/10,40: raggiungimento (con tanto di fiatone) della biblioteca, spulciamento libri, riproduzione totale o parziale degli stessi tramite chioschi gialli – ovvero cupola di vetro/plastica incandescente dove sono collocate le fotocopiatrici alla Sapienza -il tutto intervallato da un caffettino intorno a mezzogiorno che-ci-sta-tutto!
-ore 14,00: riconsegna dei libri nelle varie millemila biblioteche e ri-viaggio della speranza verso casa sotto il solleone…chevvelodicoaffà…
-ore 15,00: se tutto è andato bene sono a casa, affamata e stremata e #ciaoproprio.

Come vi dicevo questa è la mia situazione in questo periodo, ogni giorno più o meno uguale a quello precedente con poche varianti e tanto sudore (a fasi alterne però, che ogni tanto piove pure).
Ieri, al ritorno da una delle mie avventure, mi sono concessa una bella Norma, light (lo so, sono eretica!) perchè ad Agosto c’ho la prova costume!!!

Pasta alla Norma light

80 gr spaghetti integrali
1 melanzana di media grandezza
200 gr pomodoro (io pachino)
1 cucchiaino pecorino grattugiato
basilico (qualche foglia)
olio q.b.
cipolla q.b.
sale
1) In una padella fate rosolare per qualche istante un po di cipolla in un cucchiaio d’olio e buttate le melanzane precedentemente tagliate e messe sotto sale.
2) Aggiungete un bicchiere di acqua, coprite con un coperchio e fate stufare a fuoco vivace per circa 5 minuti. Trascorso questo tempo, aggiungete il basilico e i pomodorini lavati e tagliati; coprite di nuovo per 10 minuti a fuoco lento.
3) Lessate la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, scolate e buttate nella padella delle melanzane, mantecate qualche istante e impiattate spolverando col pecorino, decorate con il basilico e servite. 
xoxo
Flavia
flavia priolo24 Luglio 2014
previous story

{ Cioccolato } – PanDiStelle Cheesecake

next story

{ Pasta } – Paccheri con pomodorini pachino, cozze e cubotti di merluzzo

you might also like

Food – Fettuccine 5 cereali Barilla con broccolo romanesco e colatura di alici.

24 Luglio 2014 4 Giugno 2018

Food – insalata di radicchio e mele

24 Luglio 2014 4 Giugno 2018

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

24 Luglio 2014 4 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy