Vellutata fredda di asparagi
1 mazzetto di asparagi freschi
1 patata
1/2 cipolla
1 porro
1 litro di acqua
latte q.b.
1) Mettete in una pentola capiente l’acqua, il porro, la patata e la cipolla facendo cuocere il tutto, coperto, per circa 30 minuti.
2) In una pentola a parte scottate leggermente gli asparagi e metteteli a scolare. Tagliateli poi in piccole rondelle.
3) In un robot da cucina ponete la patata in pezzi e gli asparagi. Frullate il tutto e filtrate in un pentolino per evitare di “contaminare” la vellutata con la parte fibrosa dell’asparago.
4) Ponete le verdure frullate sul fuoco, basso, aggiungendo (qualora vogliate una vellutata cremosa o meno) il brodo vegetale (quello che avete ottenuto facendo bollire la patata, il porro e la cipolla), un pochino di latte (a seconda dei gusti) e facendo così amalgamare i sapori. Spegnete il fuoco e fate freddare (ovviamente è buonissima anche calda).
5) Salate a piacimento e condite con un filo di olio a crudo e qualche punta di asparago che avrete “risparmiato” dal frullatore.
io adoro le vellutate, le zuppe in generale è in assoluto un confort food, ottima la tua versione 🙂
Non ho mai mangiato una crema di asparagi fredda, mi stai tentando 🙂
Un bacio e buona serata
Grazie,anche a me piacciono tantissimo zuppe e minestre!!!
Cremosissima!!Te la consiglio!! 😉