Giusto per portare un po di primavera nel piatto. E anche un po nello stomaco.
Perchè in questi giorni di Primavera nell’aria ce n’è ben poca. Forse più autunno che altro.
Un giorno pic nic distesi sul prato su una comoda coperta rigorosamente check e il giorno dopo accoccolati sul divano nella penombra di un cielo senza sole sotto il piumone a vedere film e mangiare schifezze, che sennò fa poco inverno.
Crostata alla crema di cioccolato e fragole fresche
Per la frolla:
500 gr farina 00
scorza di un limone
150 gr zucchero semolato
1/2 bustina di lievito
3 uova
125 gr burro
1 bustina di legumi
per la crema al cioccolato:
6oo ml latte bollente
100 gr cacao in polvere
4 tuorli d’uovo + 1 uovo intero
200 gr zucchero semolato
80 gr farina
Fragole fresche per guarnire
1)Per la frolla: mescolate gli ingredienti secchi e la scorza del limone grattata. Aggiungete le uova già sbattute e il burro a pomata. Amalgamate e ponete in frigo per circa un ora. Trascorso questo tempo, stendete la pasta e foderate uno stampo per crostate precedentemente imburrato ed infarinato.
2)Cuocete in forno a 180°C per 35 minuti, avendo cura di bucare la pasta con una forchetta e coprirla con carta argentata sulla quale porrete i legumi (tutto ciò per evitare che lieviti e perda la sua forma, che ci sarà utile per essere riempita di crema).
3)Per la crema: lavorate le uova con lo zucchero in una ciotola e poi unite farina e cacao. Infine aggiungete il latte bollente.
4)Ponete il tutto sul fornello e fate cuocere a fuoco dolce, mescolando in continuazione, fino ad un accenno di ebollizione: a questo punto, togliete la crema dal fuoco e continuate a mescolare fino a che non si rassoderà.
5)Lasciate raffreddare e versate nello “scheletro di frolla”. Decorate a piacimento con le fragole e ponete un paio d’ore in frigo prima di servire.
N.B. Io ho scelto le fragole più grandi e le ho disposte su tutta la superficie della crostata: una goduria!!!
questo torta è uno spettacolo, mi ci vorrebbe proprio per tirarmi su.. complimenti
Ti ringrazioooo!!!