header parallax image
Tè verde e pasticcini
BrunchRomeCityGuide

{ RomeCityGuide } – Coromandel

25 Marzo 2014 4 Giugno 2018 flavia priolo995 views
Il meteo non prometteva niente di buono. 
Ma si prospettava una domenica noiosa e casalinga, di quelle da depressione, perchè ormai la Primavera è cominciata e la pioggia proprio no.
Con la scusa della maratona, io e Luca abbiamo preso coraggio e ombrelli e siamo usciti.

 Le vie principali erano praticamente inaccessibili e questo ci ha “costretti” a passeggiare per le viuzze interne e i vicoli del centro storico che tanto amo: e camminando ci siamo trovati da Coromandel.
Chiusa la porta d’ingresso si entra in un salottino dagli sfiziosi arredi vintage, che ha per protagonista un tavolo imbandito di dolci golosi, l’ambiente è familiare e ovattato. 
Ci sediamo e la cameriera, cordialissima, ci porta subito i menù: è mezzogiorno, optiamo per il brunch.
Mi guardo intorno: credo che i coperti si aggirino intorno alla trentina, non di più; c’è un gruppetto di 4 donne che fa colazione accanto a noi e noto che i servizi di piatti e tazzine sono tutti scompagnati, ma elegantissimi..adoro queste ricercatezze, come di un vecchio bistrot troppo affezionato alle sue cose per comprarne delle nuove.

Ordiniamo.
French toast e scambled eggs-bacon-salsiccia-e-patate per lui, pancakes e salmon bagel per me, con spremuta e caffè (tutto al modesto costo di 45 Euro), mentre mangiamo guardo fuori, sta diluviando, entrano delle persone, ma nonostante ciò il piccolo locale non si affolla, per fortuna nostra, e ce la prendiamo comoda, finendo di mangiare e facendo due chiacchiere.
Unica pecca che ho riscontrato è che le bevande (anche quelle calde) vengono servite molto prima rispetto ai piatti, per cui rischiate di bere caffè freddo se, per consumarlo,volete aspettare che arrivino anche gli appetitosi pancakes o il french toast oversize.
Ma Coromandel non è solo brunch, è colazione,merenda e anche pranzo e cena per chi vuole consumare il proprio pasto e sentirsi a casa e forse anche meglio.
Coromandel
Via Monte Giordano, 61/62
www.coromandel.it
Aperto dal martedì alla domenica 8,30-24,00

xoxo
Flavia

Coromandel Menu, Reviews, Photos, Location and Info - Zomato

flavia priolo25 Marzo 2014
previous story

{ Cakes } – Torta all’ananas

next story

{ Foodphotography } – Strawberry break

you might also like

RomeCityGuide – Le Foodie Bistrot

25 Marzo 2014 4 Giugno 2018

{ Food } – Cheesecake salata ai peperoni con base al grano saraceno soffiato di Madigest

25 Marzo 2014 4 Giugno 2018

{ Food } – Pranzo di fine estate: Osteria del sole 1961.

25 Marzo 2014 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Valentina Profumo di cannella e cioccolato ha detto:
    27 Marzo 2014 alle 18:09

    davvero carinissimo questo locale!! devo ricordarmelo e se verrò a Roma lo voglio provare!!

    Rispondi
  2. flavia priolo ha detto:
    27 Marzo 2014 alle 18:58

    Un'atmosfera d'altri tempi…io ci torno senz'altro!!! 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy