Non mi è mai entrata bene in mente la data di inizio delle stagioni, fino a che tempo fa non mi ci sono messa d’impegno.
Ieri ho pensato “oggi è la festa del papà e dopodomani il primo giorno di Primavera”!!!
Finally!!!
Oggi apro Google e mi si piazza davanti il doodle con scritto “primo giorno di Primavera”…eh ma non si fa così però…
Per carità, felicissima che l’equinozio arrivi (un equinozio arriva???) oggi pomeriggio invece di domani, che il fatto che sia Primavera 6 ore prima è di molto significativo, ma sconvolgermi così i piani no eh… -.-
La ricetta di oggi è un “back to the 80s” che non stanca mai, un po come il cocktail di gamberi o la spuma al prosciutto cotto: la torta all’ananas del vecchio ricettario della mamy, quella che si rigira e ci sono le fette di ananas, per capirci.
Torta all’ananas
8 fette di ananas
200 gr zucchero semolato
150 gr farina 00
150 gr fecola di patate
100 gr burro
5 uova
1 bustina di lievito in polvere per dolci
1 limone
latte q.b.
1)Ottenute 8 fette (più o meno spesse, a seconda dei gusti), tamponatele con dello scottex per far sì che siano asciutte.
2)Imburrate abbondantemente una tortiera,poi spolverizzatela con un paio di cucchiai di zucchero.
3)Mettete il burro e lo zucchero rimasto in una ciotola e mescolate aggiungendo i tuorli con la scorza del limone e la farina e la fecola già mischiate con il lievito.
4)Montate a neve gli albumi e delicatamente uniteli al composto già preparato.
5)Disponete nella teglia da forno le fette di ananas e versateci sopra il composto.
6)Infornate a 180° per una mezz’ora, poi tirate fuori il dolce e lasciatelo freddare per bene.
7)Una volta freddo, con attenzione, rigiratelo in modo che le fette di ananas siano visibili.
xoxo
Flavia
e troppo buonaaaa…
lia
Un classico, intramontabile!!
Che buona, da provare! 😀