header parallax image
Tè verde e pasticcini
Impasti basePane and co.pasta madre

{ Pasta madre } – Panbauletto

11 Marzo 2014 4 Giugno 2018 flavia priolo996 views
Arriva quel momento dell’anno in cui la mattina apro gli occhi e la finestra, accendo la radio, felpa e canto a pieni polmoni, due fiori sulla tavola e tanto sole, tanti sorrisi, serenità, Primavera e cinguettii.
Liga, Negramaro, Noemi e compagnia bella, rifaccio il letto, due passi e magari quando torno a casa (in questo – breve – periodo niente università) mi metto pure ad impastare: una delle mie ultime “fatiche” è questo bauletto di pane bianco con pasta madre.
Il profumo delicato, la forma (quasi) perfetta e l’alveolatura armoniosa che sembra disegnata, la marmellata e il latte, il te e il cappuccino.
E faccio colazione.
Panbauletto

250 gr farina 00
250 gr farina manitoba
100 gr pasta madre
150 ml latte
50 gr olio evo
1 pizzico di zucchero
5 gr sale
1 uovo
1)Versate nella planetaria la pasta madre con le due farine, l’ olio e il sale, il latte con l’uovo sbattuto e lo zucchero e, con la frusta a gancio, impastate fino a che tutta la pasta non si sarà agganciata alla frusta.
2)Spegnete la planetaria e fate riposare il tutto, coperto da un panno, per almeno 4 ore.
3)Trascorso questo tempo, togliete la pasta dalla ciotola, infarinate il piano di lavoro e stendete l’impasto con un mattarello in modo che abbia un forma quadrata della larghezza dello stampo da plum cake che userete per la cottura.
4)Arrotolate la pasta e ponetela nello stampo con la parte liscia verso l’alto (così in cottura eviterà di aprirsi) e la “lingua” verso il basso: fate lievitare ancora per almeno 8/10 ore.
5)A questo punto, accendete il forno a 180° e, una volta ben caldo, fate cuocere il panbauletto per 30 minuti. Sfornate,fate freddare e sformate dallo stampo.

xoxo
Flavia

flavia priolo11 Marzo 2014
previous story

{ RomeCityGuide } – Accasadì

next story

{ Riciclo } – Cous cous con pollo e verdurine croccanti al timo

you might also like

Food – Pane di segale con le noci per l’aperitivo della vigilia.

11 Marzo 2014 4 Giugno 2018

Food – Ghirlanda di crackers aromatici al cumino con zucchero di canna e miglio soffiato di Madigest.

11 Marzo 2014 4 Giugno 2018

{ Food } – Rotolo rustico di pomodorini e asiago

11 Marzo 2014 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Valentina Profumo di cannella e cioccolato ha detto:
    11 Marzo 2014 alle 18:17

    Sembra davvero quello che si acquista!! Ahh la pasta madre la dovrei proprio fare anh'io!! Da dei risultati incredibili!!

    Rispondi
  2. flavia priolo ha detto:
    13 Marzo 2014 alle 18:25

    Si si!!! E' una soddisfazione continua!!! <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy