header parallax image
Tè verde e pasticcini
biscottiCarnevaleColazioni da...tiffanyCon il te delle 17.00

{ Biscotti } – Ciambelline di Carnevale

28 Febbraio 2014 4 Giugno 2018 flavia priolo1136 views
Neanche il tempo di finire i millemila dolci che avevo nella calza del befana, un Febbraio soffocante e soffocato dai libri ed eccoci qui, fra qualche giorno è martedì grasso e io non ho postato neanche una ricetta di Carnevale, una delle festività che adoravo di più da bambina: eh sì, perchè quale più grande fan della principessa Sissi da piccola adoravo letteralmente vestirmi da damina con vestiti scintillanti con ampissime gonne, mi divertivo a preparare le castagnole con la mia mamma (poi dici perchè ti piace cucinare!?) e adoravo camminare per la strada e tirare coriandoli agli altri bambini in quella che poi si trasformava in una vera e propria guerra di colori!! =)

Ora, non mi chiedete perchè queste siano chiamate “ciambelline di Carnevale”, perchè non ne ho la più pallida idea, forse leggendo la ricetta potete aiutarmi voi, magari è una qualche ricetta regionale sconosciuta ai più, chissà…sta di fatto che me ne sono letteralmente innamorata, sta di fatto che l’ ho trovata nel mio libro di dolci preferiti, sta di fatto che fatele e rifatele e fatemi sapere…

Ciambelline di Carnevale (da “501 ricette di biscotti e dolcetti” – Emilia Valli)

400 gr farina 00
1/2 bustina di lievito in polvere
200 gr zucchero semolato
100 gr arachidi sbucciate
60 gr burro (io 80 gr)
1 uovo (io 2)
1 busta di zucchero a velo per spolverizzare 
vanillina
burro e farina per la placca
sale 
1)Mescolate la farina, il lievito, lo zucchero, un pizzico di sale, un pizzico di vanillina e le arachidi, tostate e tritate finemente.
2)Disponete il tutto a fontana, sul piano di lavoro e colatevi al centro il burro fuso (tiepido) e, successivamente, anche le uova sbattute.Nell’aggiungere questi ingredienti, lavorate l’impasto alla svelta, in punta di dita; ottenuto un composto uniforme, mettetelo a riposo, chiuso dentro un tovagliolo, per un paio di ore, in un luogo fresco.
3)Trascorso questo tempo, ripresa la pasta, spianatela allo spessore ci circa 6 mm e ritagliate dalla sfoglia delle ciambelline con l’orlo di due fustelle tonde o di due bicchieri di diverso diametro (6 e 2 cm).
4)Adagiate queste ciambelline sulla placca unta e infarinata del forno, sistemandole a ragionevole distanza, e cuocetele a circa 200° di temperatura per 15-20 minuti (io, con forno ventilato, 10 minuti).
5)Servite queste ciambelline cosparse di zucchero a velo.
xoxo
Flavia
flavia priolo28 Febbraio 2014
previous story

{ Pane&co. } – Torta salata con i vasetti

next story

{ It’s breakfast time } – Febbraio

you might also like

Food – Madelines all’arancia e vaniglia bourbon.

28 Febbraio 2014 4 Giugno 2018

Food – Biscotti al limone con ghiaccia reale al limone per San Valentino

28 Febbraio 2014 4 Giugno 2018

{ Food } – Io-la-vorrei-tutta: torta soffice con ricotta e gocce di cioccolato

28 Febbraio 2014 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Laura ha detto:
    28 Febbraio 2014 alle 20:07

    Io ho fatti la mia scorpacciata! Qui sempre una meraviglia!!!
    Baci.

    Rispondi
  2. flavia priolo ha detto:
    28 Febbraio 2014 alle 20:28

    Quante soddisfazioni mi da questa donna!!! :)))) ti lovvo!! :*

    Rispondi
  3. Mirtilla ha detto:
    28 Febbraio 2014 alle 22:29

    che carine che sono,sembrano quasi bottoncini 🙂

    Rispondi
  4. flavia priolo ha detto:
    28 Febbraio 2014 alle 23:37

    IhihihIhihihih!!hai ragione!! :)))

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy