header parallax image
Tè verde e pasticcini
peperoni e peperoncinisecondi...a nessunoVerdure e contorni

{ Verdure e contorni } – Peperoni ripieni di couscous

10 Gennaio 2014 4 Giugno 2018 flavia priolo1006 views

Finalmente è venerdì.
Le vacanze sono finite da poco e questa è la prima occasione per tornare a poltrire sotto un mare di coperte e mille tazze di tè bollente, “tanto ormai è weekend”.

Se non fosse per un piccolo particolare: quando prepari la sessione d’esami non esiste weekend; e come me, lo sanno un milione di altri studenti, quindi poche scene e rimettiamoci a studiare.
Però ci possiamo consolare con una bella fetta di pane e nutella per colazione, perchè ci sono quelle giornate che cominciano solamente dopo un caffè forte e una tavoletta intera di cioccolata e guarda caso sempre quando sei sotto esame, giusto per somigliare ad una balenottera in pigiama, che non guasta mai.
Io nelle pause di studio cucino, perchè l’alternativa è mangiare (ancora).
Ho pensato di preparare il couscous, una di quelle ricette di cucina che ti sembra tropicale, ma che finisce sempre per trasformare in un’insalata di riso!!
P.s. Perdonate le foto, non ero munita di macchinetta fotografica, spero mi vorrete ancora bene! =S

Peperoni ripieni di couscous

4 peperoni grandi
300 gr couscous precotto
80 gr formaggio asiago 
100 gr pomodori secchi sott’olio
olio evo
sale q.b.
1)Cuocete il couscous come indicato su ogni confezione acquistata al supermercato e fatelo raffreddare per permettere così ai grani di separarsi.
2)Nel frattempo accendete il forno a 180° C.
3)Togliete il “cappello” ai peperoni, ovvero tagliate la parte alta (quella col picciolo) e mettetela da parte, svuotate il peperone dei semi e sciacquatelo con cura.
4)Scolate i pomodori e tagliateli finemente; fate lo stesso con il formaggio, tagliandolo in piccoli cubetti.
5)Dopo che il cous cous si sarà freddato, mescolatelo in una ciotola con i pomodori ed il formaggio e aggiungete una presa di sale a seconda del vostro gusto, un goccio d’olio evo e riempite i peperoni precedentemente svuotati con un abbondante dose del preparato.
6)”Tappate” i peperoni col loro cappello e poneteli in una teglia da forno in posizione verticale, per evitare la fuoriuscita del couscous.
7)Fate cuocere per circa 30′.
Buon finesettimana
Flavia

flavia priolo10 Gennaio 2014
previous story

{ Macarons } – Cioccolato

next story

{ Riciclo } – Zuppa di lenticchie con cotechino alla cipolla caramellata ed un appuntamento

you might also like

Food – Arista all’arancia e burro con maionese agli agrumi

10 Gennaio 2014 4 Giugno 2018

Food – Fettuccine 5 cereali Barilla con broccolo romanesco e colatura di alici.

10 Gennaio 2014 4 Giugno 2018

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

10 Gennaio 2014 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Laura ha detto:
    12 Gennaio 2014 alle 19:46

    Mi chiedo quando ti sposerai? No xche LUI una come te se la deve tenere strettissimaaaaaaaa!!!!!
    Bacio
    Laura@RicevereconStile

    Rispondi
  2. flavia priolo ha detto:
    15 Gennaio 2014 alle 14:33

    Ihihihih!!data da destinarsi (molto da destinarsi)!!!Comunque devo dire che Luca apprezza tutto,soprattutto i dolci! 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy