header parallax image
Tè verde e pasticcini
cioccolata e cacaoCon il te delle 17.00dolcettiDolciumi diviniParigi

{ Macarons } – Cioccolato

7 Gennaio 2014 4 Giugno 2018 flavia priolo1376 views
Viaggio fa rima con assaggio.
Parigi è Tour Eiffel, musèe du Louvre, Versailles, ma anche crepes alla nutella mangiate alle 11 di sera al Trocadero.
Parigi è dipinti sulla Senna e passeggiate per le viuzze di Montmartre.
E’ una città dai mille volti; è continuo confronto fra culture, è una metropolitana a mille piani, bateaux mouches e Moulin Rouge.
“Parigi è sempre una buona idea”.Sempre.
E’ baguettes chilometriche mangiate fuori dal Musèe d’Orsay e quiches su una panchina vicino ai Jardin de Tuileries.
Parigi è eclairs e pain au chocolat gustati durante colazioni sonnolente prima di intraprendere una lunga escursione per la città, è Notre Dame e Arc du Triomphe.
E’ dinamica, spaziosa; è stupore ad ogni passo. Ed è brioches, fragranti e burrose, ma soprattutto macarons, di tutti i colori. E sapori.
Macarons al cioccolato (da “i dolci di Benedetta- pasticcini per il tè”)

150 gr zucchero a velo setacciato
150 gr farina di mandorle setacciata
100 gr di albume (il bianco di circa tre uova)
165 gr zucchero semolato
45 ml panna fresca
115 gr cioccolato bianco
10 gr pasta di nocciola (io nutella)
1)I GUSCI di macarons: montate con le fruste elettriche 50 gr di albume co 15 gr di zucchero semolato.
2)Nel frattempo, riunite in una casseruola 50 ml di acqua e lo zucchero semolato rimasto e portate alla temperatura di 110°C.Versate a filo lo sciroppo così ottenuto sugli albumi, continuando a montare fino a che la meringa non sarà fredda.
3)Unite la farina di mandorle allo zucchero a velo, quindi aggiungete l’albume rimasto e amalgamate bene il tutto.Aggiungete la meringa e,continuando a mescolare con la spatola,cercate di smontarla.
4)Riempite la sac a poche con bocchetta liscia, poi versate su della carta da forno una nocciolina di composto (io ho il tappetino fatto apposta con i cerchi già “stampati”).Lasciate riposare a temperatura ambiente per almeno un’ora (io anche meno- mezz’ora).Trascorso il tempo di riposo,cuocete i macarons in forno già caldo (mi raccomando!) a 200° per 1′, poi a 180° per 2′ e infine 5′ a 150°.
5)Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di staccare i macarons dallo stampo.
6)La GANACHE: Tritate grossolanamente il cioccolato bianco e raccoglietelo in una ciotola.
7)In una casseruola scaldate la panna senza raggiungere il bollore,quindi versatela sul cioccolato e mescolatela con una frusta per scioglierlo completamente.
8)Aggiungete la pasta di nocciola.Coprite la ganache con un foglio di pellicola e lasciate raffreddare completamente.
9)Riempite una sac a poche con bocchetta liscia.Accoppiate i macarons farcendoli nel mezzo con la ganache.
10)Conservateli in un luogo fresco e asciutto preferibilmente riposti in un contenitore a chiusura ermetica, fino al momento di servirli.
P.S. Per quanto riguarda l’esecuzione della ganache, io vi ho riportato alla lettera il procedimento della ricetta originale, ma se volete velocizzare, potete semplicemente riporre in una ciotola tutti e tre gli ingredienti e riporli per una trentina di secondi in microonde,per poi lasciare raffreddare!! 

xoxo
Flavia

flavia priolo7 Gennaio 2014
previous story

{ It’s breakfast time } -Dicembre

next story

{ Verdure e contorni } – Peperoni ripieni di couscous

you might also like

Food – Le Soffici Cameo. E non è mai stata così Primavera.

7 Gennaio 2014 4 Giugno 2018

Food – Madelines all’arancia e vaniglia bourbon.

7 Gennaio 2014 4 Giugno 2018

Food – Biscotti al limone con ghiaccia reale al limone per San Valentino

7 Gennaio 2014 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Bietolin@ ha detto:
    7 Gennaio 2014 alle 15:09

    Caspita, ma sei stata proprio bravissima, poi fotografati in quella scatola sono ancora più belli e devono essere anche molto buoni 😉

    Rispondi
  2. Federica Scalise ha detto:
    7 Gennaio 2014 alle 15:38

    Mi sono innamorata di Parigi dal primo istante! Questi macaron entrano nei miei "to do" subito subito:) brava! Un bacione

    Rispondi
  3. flavia priolo ha detto:
    7 Gennaio 2014 alle 16:07

    Grazie!!! 🙂 Anche se i miei sono mooolto lontani da quelli di Ladurèe,ho approfittato di una delle loro meravigliose confezioni.Naturalmente acquistata a Parigi!

    Rispondi
  4. flavia priolo ha detto:
    7 Gennaio 2014 alle 16:09

    Hai ragione, è davvero mozzafiato!!Grazie mille..poi fammi sapere se ti sono piaciuti!!;)

    Rispondi
  5. Mirtilla ha detto:
    7 Gennaio 2014 alle 21:21

    complimenti,sono bellissimi 🙂

    Rispondi
  6. flavia priolo ha detto:
    8 Gennaio 2014 alle 0:48

    Ti ringrazio <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy