header parallax image
Tè verde e pasticcini
cannellaColazioni da...tiffanydolcettiRicette di Natalespezie

{ Xmas } Speculatius: biscotti tedeschi di Natale

28 Novembre 2013 4 Giugno 2018 flavia priolo6 comments1703 views

Togli il fatto che praticamente da quando finisce l’estate io entro nel Christmas mood.
Togli il fatto che oggi è il giorno del Ringraziamento e io ho già le mani pittate di rosso e brillantini come se piovessero.
E togli il fatto che il mio naso vuole sentire odore di zenzero e cannella ovunque e che sento il bisogno irrefrenabile di scartare regali (affollatevi pure, che una Kelly è sempre ben accetta)
Togli tutto questo e non rimane che rimboccarsi le maniche e pasticciare un po’.
Una delle mie attività preferite nel periodo prenatalizio è fare biscotti,decorarli,impacchettarli con fiocchi e nastrini e regalarli.
Perchè se è vero che un regalo va fatto col cuore, non c è dono più speciale di uno fatto anche con le mani!!

Speculatius (da “501 ricette di biscotti e dolcetti”- Emilia Valli)

500 gr farina 00
250 gr zucchero a velo
50 gr farina di mandorle (o mandorle pelate)
1 cucc.no cannella
1 cucc.no cardamomo
1 cucc.no noce moscata
75 gr burro o margarina
1 cucc.no bicarbonato
1/2 bicchiere di latte parzialmente scremato
1 uovo (io 2)
2 cucchiai di miele

1)Mettete tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore e miscelateli a media velocità.
2)Ottenuto un composto di media consistenza, ben omogeneo, avvolgetelo in uno strofinaccio, stringendolo a salsicciotto. Chiudetelo dentro una pellicola di materiale plastico e ponetelo in frigo per un paio di ore.
3)Trascorso questo tempo, liberate il rotolo dell’involucro e tagliatelo a fette di 1 cm di spessore. Pressate ciascuna fetta contro uno stampo su cui siano incise le tipiche sagome natalizie, tagliando tutta la pasta eccedente al di fuori della sagoma.
4)Capovolgete le forme sulla placca unta e infarinata del forno e cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 200°C per 8 minuti.

xoxo
Flavia

flavia priolo28 Novembre 2013
previous story

Blogger we want you!!!

next story

{ It’s breakfast time } – Novembre

you might also like

Food – Madelines all’arancia e vaniglia bourbon.

28 Novembre 2013 4 Giugno 2018

Food – Biscottini vegani di Natale al cioccolato, quinoa soffiata caramellata e mix di spezie.

28 Novembre 2013 4 Giugno 2018

Food – La gubana friulana per inaugurare le ricette di Natale

28 Novembre 2013 4 Giugno 2018

6 commenti

  1. Meggy ha detto:
    28 Novembre 2013 alle 15:33

    Oh che bello <3 Anch'io da fine agosto entro nel mood natalizio, eccezion fatta per l'anno scorso quando il lavoro (fortunatamente lasciato) non mi ha nemmeno lasciato il tempo di fare l'albero (argh!!La prima volta in 27 anni di vita!!!! – quest'anno ho concordato con il marito che ne faremo due, uno in giardino e uno in casa!)…adesso pur essendo nel bel mezzo del trasloco verso casa nuova invece mi sento più natalizia che mai e ieri sera ho ordinatamente riposto gli addobbi in due begli scatoloni e li ho diligentemente messi in un posto comodo a casa nuova, ora non vedo l'ora di darci dentro!Come sarebbe dolce addobbare con un vassoio di questi squsiti biscottini a portata di mano!! 😀

    Rispondi
  2. flavia priolo ha detto:
    28 Novembre 2013 alle 16:40

    Che bello il Natale a casa nuova!!!ti faccio un grande in bocca al lupo per il trasloco e sicuramente con due alberi sentirai l atmosfera natalizia come non mai!!! :-*

    Rispondi
  3. Valentina Mini bonbons ha detto:
    29 Novembre 2013 alle 8:12

    anch'io sono già in modalità natale!! e ma bisogna iniziare presto… per godersi tutta l'atmosfera!! ahhah buoni buoni i biscottini 🙂

    Rispondi
  4. flavia priolo ha detto:
    29 Novembre 2013 alle 11:16

    Hai proprio ragione Vale!!!bisogna godersi questo periodo al massimo!!!è un'atmosfera che fa bene al cuore!!!

    Rispondi
  5. GlitterCurvyGirl ha detto:
    29 Novembre 2013 alle 13:40

    anche io sono già in modalità Natale da qualche tempo… quest'anno ho deciso di fare le decorazioni per il mio albero tutte in feltro cucite da me. é un lavoro che mi sta dando soddisfazione e mi fa sentire tanto il calore del Natale "non consumistico".
    Volevo chiederti, quanto prima prepari i biscotti per regalarli?
    grazie

    Katia

    Rispondi
  6. flavia priolo ha detto:
    29 Novembre 2013 alle 15:13

    Ciao!!
    Scommetto che con le decorazioni homemade l'albero e il tuo Natale saranno specialissimi!!!Per quanto riguarda i biscotti ti dico "dipende" dal tipo di biscotti al tipo di conservazione..comunque solitamente quando li cucino,li faccio durare almeno 6/7 giorni,perchè poi tendono ad ammorbidirsi e ammosciarsi…e l'effetto non è più lo stesso!!!!
    Un abbraccio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy