header parallax image
Tè verde e pasticcini
American recipesArriva l'autunnodolcettidolcispezie

Muffin alle carote- carrot muffins

21 Novembre 2013 4 Giugno 2018 flavia priolo1144 views
Quando penso a dolci con la carota il primo pensiero che mi salta in mente risale alla mia infanzia quando all’asilo,durante la ricreazione mangiavo le Camille tra una scivolata e un giro in altalena.
Ricordo che alla fine erano più le briciole e i pezzi che malauguratamente cadevano che la merenda che riuscivo a mangiare!!!
E’ uno di quei sapori che mi sono rimasti nella memoria e che ricordo con maggior tenerezza;e quando cucino dolci a base di carota,come questi deliziosi muffin,non posso fare a meno che tornare per qualche istante bambina,mangiarne in quantità e sbriciolarne una buona dose in giro per casa!!!
E voi? C è un sapore (o un odore) in particolare che vi suscita bei ricordi o sensazioni?!
Muffin alle carote
(per 25 muffin circa)

450 gr farina 00
180 gr zucchero semolato
300 gr carote
1 cucchiaino di zenzero in polvere
2 uova
1 bustina di lievito per dolci 
90 ml olio di semi di girasole
1 pizzico di bicarbonato
1 noce di burro
1 pizzico di sale
1)Lavate,pelate e grattugiate le carote (io ho usato un robot da cucina) e in una ciotola mescolatele con l’olio.
2)Aggiungetevi lo zucchero,il sale,il bicarbonato,le uova (intere) e il burro sciolto,ma non caldo.
3)Montate il tutto con una frusta per almeno 5 minuti.Mischiate la farina con lievito e zenzero e aggiungetela al composto con le carote;mescolate per bene.
4)Dopo aver acceso il forno a 180°C,prendete la teglia da muffin e ponete i pirottini.
5)Cuocere per circa 10/15 minuti,far freddare e togliere delicatamente dalla teglia.

xoxo
Flavia
flavia priolo21 Novembre 2013
previous story

Pane sciapo con la pasta madre- sourdough saltless white bread

next story

Blogger we want you!!!

you might also like

Food – Madelines all’arancia e vaniglia bourbon.

21 Novembre 2013 4 Giugno 2018

Food – Biscottini vegani di Natale al cioccolato, quinoa soffiata caramellata e mix di spezie.

21 Novembre 2013 4 Giugno 2018

{ Food } – Castagnella. Crema spalmabile alle castagne e cacao.

21 Novembre 2013 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Giorgia Tombesi ha detto:
    21 Novembre 2013 alle 12:25

    Che meraviglia!! In questo momento sto immaginando una piccola pasticceria in stile Shabby chic di un paesino dei Fiordi, dove la vita scorre lentamente ed è la natura a dettare il ritmo delle giornate…
    È sorprendente come le immagini e le descrizioni di sapori e profumi possano evocare ciò….
    Non vedo l'ora di provare questa (e tempo permettendo anche le altre) ricetta!
    Adoro il tuo blog! Un bacio :*

    Rispondi
  2. flavia priolo ha detto:
    21 Novembre 2013 alle 12:55

    Che bella che sei Giorgina!!!!Grazie mille del sostegno…è molto importante per me!!!Proprio adesso ti pensavo…ti ho pure scritto un sms!!!! ihihihihih!!!! :-*

    Rispondi
  3. Federica Scalise ha detto:
    22 Novembre 2013 alle 13:19

    la torta di mele. quello per me è il primo ricordo di dolce che mangiavo come merenda a scuola materna. e quanto mi piaceva! che buoni questi Muffin Flavia! buoni e sani! i "good Food" come piace chiamarli a me:) un abbraccio

    Rispondi
  4. flavia priolo ha detto:
    22 Novembre 2013 alle 14:42

    sisi!! I cibi che fanno bene al cuore e al girovita!!! =P

    Rispondi
  5. Sara Brocca_rarella ha detto:
    30 Novembre 2013 alle 9:46

    Qualche volta quando monto i tuorli con lo zucchrro mi torna in mente ls merenda che mi preparava (ovviamente a mano) mia nonna in campagna da bambina. È incredibile come le cose semplici restino impresse in modo indelebile nella momoria! Flavia i tuoi muffin sembrano buonissimi! 🙂

    Rispondi
  6. flavia priolo ha detto:
    1 Dicembre 2013 alle 15:28

    Che bei ricordi!!!! 😀

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy