header parallax image
Tè verde e pasticcini
American recipesbiscottidolciDolciumi divinipannayogurt

No bake cheesecake – la ricetta perfetta

7 Novembre 2013 4 Giugno 2018 flavia priolo1125 views
Adoro le cheesecake.
Qui sul blog ve ne ho fatte assaggiare già di qualche tipo (come la pumpkin cheesecake e la cheesecake marmorizzata entrambe cotte al forno).Quella che vi propongo oggi oltre ad essere una preparazione totalmente fredda è anche buonissima.
Dopo uno “studio” prolungato,dalla fusione di varie ricette e,dopo molte prove ahimè con assaggio incluso (=P),sono finalmente giunta ad un dolce buono delicato,che non avesse troppo il sapore pungente del formaggio spalmabile,adatto a tutti i tipi di topping e che avesse una consistenza piacevole al palato.
Io l ho provata con la marmellata di frutti di bosco (un classico per una cheesecake di tutto rispetto),ma voi potrete sbizzarrirvi con cioccolata (spalmabile,fusa o cacao in polvere),frutta fresca (banana,fichi,lamponi,ecc),burro di arachidi e marmellata,caramello e chi più ne ha,più ne metta!!
Ma ora vi lascio alla ricetta,dato che molti di voi (dopo aver visto la foto che ho pubblicato su Instagram @teverdeepasticcini) la stavano aspettando!!!
Se la provate,fotografatela e pubblicatela su Instagram usando l’hashtag #tvplovers 
No bake cheesecake

350 gr biscotti secchi
100 gr burro
1 cucchiaio di miele
300 gr panna da montare
200 gr philadelphia
300 gr yogurt magro bianco 
2 fogli di colla di pesce
latte q.b.
1)con un pestello o più comodamente con un robot da cucina,sbriciolate i biscotti.
2)Sciogliete il burro e mescolatelo con cura alla granella di biscotti e al miele.
3)Versate tutto in una teglia circolare a cerniera e con l’aiuto di un cucchiaio livellate il composto.
4)Ponete in frigo per far compattare la base.
5)Nel frattempo mettete i fogli di colla di pesce in un po di acqua fredda.Aspettate dieci minuti,scolateli e poneteli in un pentolino insieme ad un goccino di latte su fuoco basso (il latte non deve bollire); fate freddare,ma non solidificare.
6)Ora è il momento di montare la panna e di mescolare lo yogurt con la philadelphia.
7)Una volta freddato il latte,mescolatelo con il composto di yogurt e philadelphia.Una volta che avrete reso il tutto omogeneo,aggiungete la panna,avendo cura di mescolare il tutto con delicatezza con un andamento circolare (in modo che la panna non si smonti!!)
8)Prendete la teglia dal frigo,versate il composto e ponete in frigo per almeno 2 ore/2 ore e mezza.
9)Farcite a piacere!!

xoxo
Flavia
flavia priolo7 Novembre 2013
previous story

It’s breakfast time- Ottobre

next story

Pane sciapo con la pasta madre- sourdough saltless white bread

you might also like

Food – Biscotti al limone con ghiaccia reale al limone per San Valentino

7 Novembre 2013 4 Giugno 2018

{ Food } – Tuna burgers.

7 Novembre 2013 4 Giugno 2018

{ Food } – Io-la-vorrei-tutta: torta soffice con ricotta e gocce di cioccolato

7 Novembre 2013 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Valentina Mini bonbons ha detto:
    7 Novembre 2013 alle 18:46

    sembra davvero buona!! e poi è davvero compatta! deliziosa!!

    Rispondi
  2. Sebastiano - Saltalapasta ha detto:
    11 Novembre 2013 alle 13:01

    Io adoro il cheesecake. E questo mi sembra ottimo. Ti seguo su instagram e mi unisco anche qui ai tuoi lettori.
    Fai un salto da me se ti fa piacere. sebastiano

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy