Adoro le cheesecake.
Qui sul blog ve ne ho fatte assaggiare già di qualche tipo (come la pumpkin cheesecake e la cheesecake marmorizzata entrambe cotte al forno).Quella che vi propongo oggi oltre ad essere una preparazione totalmente fredda è anche buonissima.
Dopo uno “studio” prolungato,dalla fusione di varie ricette e,dopo molte prove ahimè con assaggio incluso (=P),sono finalmente giunta ad un dolce buono delicato,che non avesse troppo il sapore pungente del formaggio spalmabile,adatto a tutti i tipi di topping e che avesse una consistenza piacevole al palato.
Io l ho provata con la marmellata di frutti di bosco (un classico per una cheesecake di tutto rispetto),ma voi potrete sbizzarrirvi con cioccolata (spalmabile,fusa o cacao in polvere),frutta fresca (banana,fichi,lamponi,ecc),burro di arachidi e marmellata,caramello e chi più ne ha,più ne metta!!
Ma ora vi lascio alla ricetta,dato che molti di voi (dopo aver visto la foto che ho pubblicato su Instagram @teverdeepasticcini) la stavano aspettando!!!
Se la provate,fotografatela e pubblicatela su Instagram usando l’hashtag #tvplovers
No bake cheesecake
350 gr biscotti secchi
100 gr burro
1 cucchiaio di miele
300 gr panna da montare
200 gr philadelphia
300 gr yogurt magro bianco
2 fogli di colla di pesce
latte q.b.
1)con un pestello o più comodamente con un robot da cucina,sbriciolate i biscotti.
2)Sciogliete il burro e mescolatelo con cura alla granella di biscotti e al miele.
3)Versate tutto in una teglia circolare a cerniera e con l’aiuto di un cucchiaio livellate il composto.
4)Ponete in frigo per far compattare la base.
5)Nel frattempo mettete i fogli di colla di pesce in un po di acqua fredda.Aspettate dieci minuti,scolateli e poneteli in un pentolino insieme ad un goccino di latte su fuoco basso (il latte non deve bollire); fate freddare,ma non solidificare.
6)Ora è il momento di montare la panna e di mescolare lo yogurt con la philadelphia.
7)Una volta freddato il latte,mescolatelo con il composto di yogurt e philadelphia.Una volta che avrete reso il tutto omogeneo,aggiungete la panna,avendo cura di mescolare il tutto con delicatezza con un andamento circolare (in modo che la panna non si smonti!!)
8)Prendete la teglia dal frigo,versate il composto e ponete in frigo per almeno 2 ore/2 ore e mezza.
9)Farcite a piacere!!
xoxo
Flavia
sembra davvero buona!! e poi è davvero compatta! deliziosa!!
Io adoro il cheesecake. E questo mi sembra ottimo. Ti seguo su instagram e mi unisco anche qui ai tuoi lettori.
Fai un salto da me se ti fa piacere. sebastiano