Non è ufficialmente autunno senza almeno una torta di mele e,dato che la scorsa settimana pioggia e freddo hanno preso il posto del sole ancora tiepido di Ottobre,ho pensato di preparare una torta che potesse dare al meglio il benvenuto alla mezza stagione.
Non è la solita torta soffice con delle lamelle di mele adagiate sulla superficie che,non fraintendete,è comunque deliziosa,ma una volta provata questa non la abbandonerete più.Carica di mele e zeppa di gusto,ogni assaggio è un piacere.
Ma bando alle ciance,prima arriva la ricetta,prima saprete dirmi cosa ne pensate!!!
Apple pie cake
6/8 mele (preferibilmente granny smith)
2 cucchiai di zucchero semolato e 2 cucchiaini di cannella in polvere (mischiati)
4 uova
300 gr zucchero semolato
300 gr olio di semi di girasole
200 gr farina 00
1)Preriscaldate il forno a 180°.
2)In una ciotola mescolate lo zucchero,la farina,le uova e l’olio.
3)In una teglia da cheesecake tagliate tutte le mele a lamelle (io ne ho usate 8).
4)Dopo aver disposto le mele,cospargetele con metà del miscuglio di zucchero e cannella.
5)Versate il composto semiliquido sulle mele,stando attenti che si cosparga uniformemente tra tutte le lamelle.
6)Cospargere il restante zucchero + cannella (sentirete quando si formerà la crosticina dopo la cottura!!) e ponete in forno per un’ora e 20.
xoxo,
Flavia
Io sono già in pieno mood autunnale (che bello!!!) ma non ho ancora fatto la prima torta di mele e mi si è pure rotto il forno, mi sa che dovrò pazientare un paio di settimane ed entrare a casa nuova, poi ne farò a bizzeffe!Fantastica questa versione senza zucchero e sembra davvero morbidissima!Ciao ciao
300 grammi di zucchero e 300 di olio sono veramente troppi!!!!!!!!
Non mi sembrano poi cosi tanti se pensi che in un comune ciambellone ci vanno 300 gr di zucchero o che nei brownies si mettono 250 gr di burro!! 🙂
300 grammi di zucchero mai messi in nessun dolce. al massimo 150. davvero 300 grammi di zucchero e olio sono troppi! anche perchè poi con tutto quello zucchero e olio diventa stucchevole!
A me non risulta.Comunque liberissimo/a (dato che non si sa chi tu sia) di non usare la mia ricetta.ti auguro un buona giornata.
ciao, che diametro ha la tortiera? grazie!
Ciao!!è da 30 cm!! 😉