header parallax image
Tè verde e pasticcini
RomeCityGuide

Lo chef consiglia: Eataly

8 Ottobre 2013 4 Giugno 2018 flavia priolo1183 views

A Roma occupa il posto di quella che è la vecchia stazione Ostiense,ma Eataly si trova in tutto il mondo.
Ampi spazi luminosi sono dislocati su tre piani in quello che può essere definito il supermercato dell’ottima qualità,dove tra gli scaffali si può trovare la creme della creme del cibo di prima scelta,dalle pastiglie Leone alla pasta Garofalo passando per carni e pesci pregiatissimi (alcuni a prezzi che non accontentano assolutamente i portafogli delle famiglie in crisi!!).

                                                                  (stand pastiglie Leone)

Ma Eataly non è solo questo: sparsi per tutto il complesso vi sono una ventina di ristoranti tematici che usano prodotti esclusivamente italiani provenienti dalle migliori aziende di ogni settore (pasta,cioccolata,piadine,verdure,ecc) e offre la possibilità di partecipare a corsi di cucina dai temi più disparati.

Sabato sera io e Luca ci siamo addentrati in questo mondo parallelo,”dove tutto è cibo” (e aggiungo anche buonissimo) per sbirciare tra i vari settori e per concederci una cenetta di alta qualità,anche se,a mio parere il fatto di dislocare i ristoranti per tutti e tre i piani è un pochino dispersivo,anche se è molto carino il fatto di girare tra gli scaffali e trovare,ogni tanto,un bancone dove assaggiare i prodotti appena visti.
Avremmo voluto assaggiare di tutto,ma la scelta è ricaduta su un aperitivo a base di prosecco e salame,cena a base di un hamburger (macinato finissimo),cicoria e patate al forno,gelato Venchi e dessert alla pasticceria di Montersino.

Eataly
Air terminal Ostiense
Piazzale XII Ottobre 1492
www.roma.eataly.it
 (cioccolate spalmabili)
 (birre artigianali)
(bibite gassate)
(birrificio Eataly)
(aperitivo Vino Libero) 
 (a cena da Sergio Capaldo)
(gelato da Venchi -coppetta mini Euro 2,50!!!!-gusti Atzeco e caffè)
xoxo
Flavia
flavia priolo8 Ottobre 2013
previous story

It’s breakfast time: settembre

next story

Lasagna di carasau e zucchine

you might also like

RomeCityGuide – Le Foodie Bistrot

8 Ottobre 2013 4 Giugno 2018

{ Food } – Pranzo di fine estate: Osteria del sole 1961.

8 Ottobre 2013 4 Giugno 2018

{ RomeCityGuide } – Avantgarde! e un po di Belle Epoque al Caffè Propaganda

8 Ottobre 2013 4 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy