header parallax image
Tè verde e pasticcini
how totutorialviaggi

How to: organizzare la valigia per le vacanze

11 Settembre 2013 4 Giugno 2018 flavia priolo1194 views

Che sia per pochi giorni o per un lungo soggiorno, il viaggio prevede un bagaglio e di conseguenza è utile racchiudere nella valigia tutto ciò che è più strettamente necessario.
Fra pochi giorni partirò alla volta di Malta,la bella isoletta al centro del Mediterraneo,per qualche giorno di vacanza col mio ragazzo e i nostri amici e ho pensato che potesse essere comodo condividere con voi sul blog qualche consiglio per comporre i bagagli.

Prima di infilare tutto in valigia,ci sono innanzitutto degli step preliminari che compio di solito:
-su un foglio mi segno tutte le cose indispensabili che NON devo ASSOLUTAMENTE dimenticare (medicinali,documenti)
-poi rifletto sul numero dei giorni che sono via e orientativamente sugli outfit che voglio indossare giorno per giorno stendendoli sul letto ed immaginando anche gli accessori (scarpe,borse,bracciali o sciarpe) da abbinarci,in modo da avere un quadro completo di quello che devo portare.
A tutto ciò aggiungo almeno un outfit un po più elegante (non si sa mai,potrebbe scappare fuori all’improvviso una cenetta romantica o una serata inaspettata in discoteca).
-aggiungo infine gli accessori tecnici del viaggio come creme,spazzolino e dentifricio,accappatoio,calzini,slip e costumi (se la destinazione è un posto di mare),sciarpe (se si va in montagna),ciabatte,prodotti per i capelli,kway (in caso di pioggia),trucchi.

Arriva quindi il momento di riporre tutto all’interno del nostro bagaglio:
-sul fondo metto sempre (se si tratta di mare) un telo da spiaggia; l’accappatoio; i maglioni (se siamo in un posto freddo) o i maglioncini e i giacchetti.
-dopo aver piegato tutti i vestiti con estrema precisione (cerco sempre di evitare che si sgualciscano), posiziono su un lato i pantaloni,shorts e gonne e sull’altro le magliette e vestitini.
-in bustine di stoffa (tipo dustbags per intenderci) pigiama,slip,calzini,reggiseni,costumi separati per tipo (per non mescolare slip con calzini,ecc) perchè sono tutti indumenti che devono rimanere “incontaminati”.
-preparo poi in un astuccio o in una pochette gli accessori che ho precedentemente deciso di portare; sempre in bustine (di plastica stavolta,di quelle che servono per congelare gli alimenti,per esempio) ripongo le creme,lo shampoo con balsamo e bagnoschiuma e tutti quei prodotti che,aprendosi,potrebbero impiastricciare tutto il resto del bagaglio.
-Altre buste,altro giro: ora impacchettiamo scarpe e ciabatte o flip flop!!Tutti questi pacchettini vengono riposti ordinatamente a chiudere i vuoti laterali della valigia. Infine ripongo la trousse con i trucchi e le borsette o pochettes sopra a tutta la pila di vestiti e chiudo incrociando le dita di non essermi dimenticata nulla di vitale!!!!

IMPORTANTE: in una delle zip del trolley ripongo sempre una bustina di plastica piegata per i vestiti usati e sporchi (sempre per evitare “contaminazioni” =D)

Spero di esservi stata utile
xoxo
Flavia
(Tutte le foto prese dal web)
flavia priolo11 Settembre 2013
previous story

Nutella brownies monodose in 4 ingredienti

next story

Viaggi: Malta | day 1 |

you might also like

Sardegna del sud: alla scoperta della costa in macchina

11 Settembre 2013 4 Giugno 2018

Alla scoperta del New England: Boston, la Freedom Trail ed un ultimo giro a New York

11 Settembre 2013 4 Giugno 2018

Fuga di un giorno a Positano e Pompei con Musement

11 Settembre 2013 4 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy