Tazzona di caffè accanto al pc,serrande semichiuse in vista della siesta o dello studio o di una qualsiasi altra attività,ma comunque abbassate perchè,nonostante sia Settembre,la luce del sole a quest’ora ancora è forte.
Dopo un lauto pranzo a base di fresella con i pomodori freschi e qualche foglia di basilico,chè fuori è caldo e mi va di prolungare questa #summer2013 ancora per un bel po,seduta sul letto con il portatile davanti,mi accingo a scrivere post e studiare un po cosa la rete ha di bello da offrire.
Ebbene sì,si torna (finalmente?) alla tiritera di tutti i giorni.Sveglia-studio-pranzo-caffè-studio-frutta-palestra-cena-ebuonanottealsecchio…però che ci devi fà?!A me piace anche così,si ritrovano gli amici,abbronzati e felici di rivederti,tutti con nuovi racconti,nuove esperienze.Si ritrovano i corridoi e le stanze di casa,con un odore inconfondibile,tutto fermo,tutto lì ad aspettarti.Si ritrovano i libri,loro sì che ti aspettano e anche gli esami (e muoviti che Flà,che tra un po ce n è un altro!!).E si ritrova anche il ricettario,a cui aggiungi una miriade di fogliettini zeppi di ricette,qualcuna magari per gentile “concessione” della vicina di ombrellone ottantenne che mai vorrebbe svelarti un suo segreto culinario.
Oggi vi riporto questa veloce ricetta,cioccolatosissima e con soli 4 ingredienti base (come potete vedere dalla foto: nutella,uova,farina e pistacchi).
Nutella brownies
250 gr nutella (o se preferite 1 cup=16 tbsp)
2 uova
150 gr farina 00 (=10 tbsp)
30 gr pistacchi (=2 tbsp)
1)In una ciotola ponete prima la nutella con le uova e mescolate,formando un impasto omogeneo.
2)Aggiungete allora la farina e mescolate bene dopo ogni cucchiaio.
3)Nel frattempo accendete il forno in modalità ventilata a 180°; mettete i pirottini nella teglia per muffin.
4)Dopo aver preparato la teglia,aiutandovi con un cucchiaio,ponete l’impasto nei pirottini (deve arrivare ai 2/3 della carta del pirottino)e fate cadere a pioggia i pistacchi precedentemente tritati (grossolanamente); mettete la teglia in forno caldo per circa 12 minuti.Lasciate freddare prima di servire.
xoxo,
Flavia
mi piacerebbe partecipare a questa golosa siesta….
Buoni!! Poi in monodosi sono carinissimi!!!
che golosità..
lia