1)Mettete su l’acqua in una pentola a fuoco vivo.
2)In una padella antiaderente mettete un goccio d’olio e il pangrattato,in modo che si colori un po;spegnete il fuoco e ponete il pangrattato a freddare in un piatto.
3)Sempre in una padella mettete un cucchiaino d’olio insieme ai filetti d’acciuga tagliati finissimamente e mescolate per farli “sciogliere”,a fuoco basso per qualche istante.
4)Una volta giunta a bollore l’acqua,buttate gli spaghetti e fate cuocere per il tempo necessario;scolateli e poneteli nella padella con l’olio e le acciughe e mantecate qualche istante a fuoco spento.
5)Aggiungete il pangrattato mescolando ancora;aggiustate con un po d’olio a crudo (la pasta non deve essere troppo secca).Servite con una spolverata generosa di pecorino romano.
Pasta con acciughe e pecorino

L’estate e le vacanze sono quasi agli sgoccioli.Fra poco (chi prima chi dopo) si tornerà alla routine: lavoro o studio che sia,settembre è alle porte.
Così,nonostante abbia ancora quasi un mese di vacanze,ho deciso di ricominciare a studiare per i miei esami di settembre (incrociamo le dita!) e di riaprire il blog. Quindi si tira su la saracinesca con tante nuove ricette e progetti,rimboccandosi le maniche!!!!
La ricetta che vi propongo oggi,rievoca il sapore del mare (dal quale non riesco a separarmi mai) e,magari,cucinando vi riporterà un po in vacanza anche solo per il tempo di un pasto!!! 😀
Pasta con acciughe e pecorino (per 2 persone)
140 gr spaghetti
6 filetti d’acciughe sott’olio
1 cucchiaio di pangrattato
pecorino romano q.b.
sale e olio evo
xoxo
Flavia
Buonissima la pasta così!!!
l'abbinamento pesce- formaggio rimane sempre un tabù.. invece quest'ardito connubio è uno dei migliori! bravissima
Arrivare qui per caso… E trovarmi di fronte a un piattino così… Meraviglia! Per non perdermi le nuove ricette, mi sono aggiunta ai tuoi follower! Se ti va, passa a trovarmi nella mia modesta cucina… Ti aspetto! 😀
Lore
de L'Angolo delle Ghiottonerie
http://angolodelleghiottonerie.blogspot.it/