header parallax image
Tè verde e pasticcini
American recipesbananaburrocannellaColazioni da...tiffanydolcilatte

French toast

5 Marzo 2013 4 Giugno 2018 flavia priolo1108 views
Bene,il mio Luca è partito,io sono un po scombussolata,ma speriamo vada tutto per il meglio!!!
In questo ultimo periodo,prima della partenza,abbiamo trascorso molto tempo insieme,nonostante i miei esami ed il suo lavoro.
Passeggiate,cinema,amici,shopping,feste,pranzi,cene e colazioni in giro.Proprio una di queste colazioni c’ha rapito il cuore: il french toast,ricetta tipica della cucina anglo-americana,energetica,gustosa,ma dal sapore delicato,servito spessissimo con frutta fresca e caffè americano bollente.
Ovviamente io,non paga di quell’unico assaggio del delizioso pasto alla bakery,mi sono informata in giro per poterlo riprodurre il più fedelmente possibile.E ci sono riuscita!!!!
Inoltre la ricetta è semplice e veloce,alla portata di tutti insomma. 🙂
Così domenica mattina,complice la sveglia after mezzogiorno post discoteca,appena sveglia ho preparato un brunch-due-cuori-e-una-capanna base di french toasts con banane (e nutella per lui che è un pozzo senza fondo e non se ne vergogna),accompagnato da caffè americano.
E tutti vissero felici e contenti!!!! =)
Enjoy:
French toast
(x 2)
4 fette di pane in cassetta
1 uovo 
1 bicchiere colmo di latte
1/2 cucc.no di cannella in polvere
burro q.b.
zucchero a velo
frutta fresca q.b.
1)Mescolare insieme il latte con l’uovo in un piatto con l’aiuto di una forchetta ed aggiungere infine la cannella,continuando a mescolare.
2)Tagliare ogni fetta di pane in due triangoli.
3)In un padellino far sciogliere a fuoco medio mezzo cucchiaino (io anche un pochino meno)di burro e spargerlo uniformemente muovendo il padellino in senso circolare.Immergere per pochi secondi il pane nel latte con l’uovo e cannella,scolarlo e porlo nel padellino.
4)Far cuocere un minuto e mezzo per lato (o comunque fino a che non si sarà formata una crosticina brunita) raccogliere il pane con una spatola e riporlo su un piatto.Spolverizzarvi sopra dello zucchero a velo (e cannella se piace) e tagliarvi accanto la frutta a fettine.

flavia priolo5 Marzo 2013
previous story

Un dolce San Valentino

next story

Torta al limone

you might also like

Food – Arista all’arancia e burro con maionese agli agrumi

5 Marzo 2013 4 Giugno 2018

Food – Biscotti al limone con ghiaccia reale al limone per San Valentino

5 Marzo 2013 4 Giugno 2018

{ Food } – Bocconcini di pollo al latte e Buddha bowl

5 Marzo 2013 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Valentina ha detto:
    5 Marzo 2013 alle 19:05

    questa sì che è una colazione 🙂

    Rispondi
  2. Elisina ha detto:
    5 Marzo 2013 alle 19:56

    si si questa piacerà tanto al mio ragazzo!

    Rispondi
  3. LaMiciaCleo ha detto:
    11 Marzo 2013 alle 19:33

    E' una vita che voglio provare i french toast!!! Adattissimi per la tranquilla colazione della domenica ^.^

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy