Buondì gente!!
Finalmente dopo le vacanze di Natale ho ricominciato a pasticciare.
E sì,perchè di panettoni,torroni e dolci avanzati ne avevamo casa piena!!
Quindi aggiungere dolci ai dolci mi sembrava assurdo.Ma adesso che si sta tornando alla normalità (fra un po si ricomincia con quelli di Carnevale,aiuto,altro che normalità!!! =S),sento il bisogno di cimentarmi in nuove preparazioni.
Ecco a voi i crinkle-tops cookies,gustosissimi biscotti al cioccolato cicciosi ricoperti di zucchero a velo di cui non posso più fare a meno.
Sono divini inzuppati nel latte…chi mi segue su Instagram (@tverdeepasticcini),su twitter (tevrdpasticcini),su Pinterest (Flavia Priolo) e su Flickr (teverdeepasticcini)-mamma mia sono sommersa dai social!!!!!- ha visto le foto del pre-preparazione e della colazione il giorno dopo……YUM!!!!
Ecco la ricetta,enjoy!!!
Biscotti crinckle-tops al cioccolato
200 gr. cioccolato al latte,a pezzi
90 gr. burro
115 gr. zucchero semolato
3 uova
5 ml. essenza vaniglia
250 gr. farina
25 gr. cacao in polvere
2,5 gr. lievito in polvere
1 pizzico sale
zucchero a velo q.b.
1)In una pentola col fondo spesso,sciogliere il cioccolato ed il burro a fuoco lento.Togliere dal fuoco e unire lo zucchero.
2)Aggiungere le uova,una per volta,sbattendo bene ogni uovo.
3)In una ciotola,mescolare la farina,il sale,il cacao e il lievito.Aggiungere progressivamente la mistura di cioccolato fino ad ottenere un impasto soffice.
4)Coprire con la pellicola e lasciar freddare per almeno 1 ora (io 2) fino a che sarà abbastanza duro.
5)Preriscaldare il forno a 160°.Versare lo zucchero a velo in una ciotolina. Ricavare dall’impasto delle piccole palline.Immergere le palline nello zucchero a velo e rigirarle fino a che sono ben ricoperte.Se necessario,rimuovere lo zucchero con un cucchiaio.
6)Porre le palline su una piastra imburrata a circa 4 cm di distanza una dall’altra.
7)Cuocere per 10-15 minuti, fino a che i biscotti risultano duri al tatto.Lasciar freddare per 2-3 minuti,quindi spostare su una griglia e far raffreddare completamente.
mi segno subito la ricetta perchè li voglio proprio provare!! buonissimi sicuramente!! 🙂