header parallax image
Tè verde e pasticcini
burroCon il te delle 17.00dolcettidolcifinger foodImpasti basemarmellataMolini RosignoliPane and co.torte rustiche

Ho fatto la pasta sfoglia

24 Ottobre 2012 4 Giugno 2018 flavia priolo1159 views

La domenica tutto scorre più lentamente.
C è più tempo per dormire,tempo per la colazione tutti insieme.
C è tempo per passeggiare e c è anche tempo per impastare.
Ed è proprio quello che ho fatto in questo tranquillo week end di sole.
La domenica,quando sono ispirata,mi dedico ai procedimenti più lenti,che poi si sa che durante la settimana i ritmi non permettono di fare le cose con calma.
In verità l’impasto è cominciato sabato pomeriggio,prima di uscire per una festa in centro,perchè noi qui il sabato sera ci scateniamo!! #sapevatelo.
Eh si,perchè la sottoscritta voleva far trovare la colazione pronta e appena sfornata a tutta la famiglia,nonostante abbia fatto nottata.
S’è preparata la pasta sfoglia!!

La pasta sfoglia

400 gr. burro
500 gr. farina per dolci e sfoglie dei Molini Rosignoli
12 gr. sale
2 dl. acqua
2 cucchiai di aceto di vino bianco
50 gr. burro

1)Tenere a disposizione nella parte più fredda del frigorifero il panetto di burro.
2)Raccogliere la farina a fontana,unire il sale e versare nel mezzo l’acqua fredda,l’aceto e i 50 gr. di burro fuso,mescolare con la punta delle dita,incorporando man mano la farina;lavorare a piene mani fino ad ottenere un impasto omogeneo;avvolgerla in una pellicola e porla in frigo per due ore.
3)Trascorso questo tempo prendere la pasta,appoggiarla sul piano infarinato e stenderla con il mattarello in un quadrato dallo spessore di un cm e,partendo dal centro,schiacciare i 4 angoli per ottenere 4 lembi.
4)Prendere il panetto di burro,appoggiarvi sopra un foglio di carta da forno e schiacciarlo per renderlo malleabile.
5)Appoggiare il burro al centro dell’impasto steso e richiudervi sopra i 4 lembi esterni,procedendo come per chiudere un pacchetto.
6)Infarinare ancora leggermente il piano e stendere la pasta,fino ad ottenere un rettangolo di 40×70 cm,poi ripiegare verso il centro i due lembi esterni,in modo da ottenere 3 strati sovrapposti (1° giro).
7)Ruotare la pasta di 90° e stendere ancora,quindi piegarla di nuovo in 3 strati (2°giro);avvolgerla nella carta trasparente e metterla in frigo per un’ora.
8)Stendere e ripiegare la pasta altre 2 volte (3° e 4° giro)e metterla in frigo per un’altra ora.Fare altri 2 giri (in totale 6) e porre in frigo per un’altra ora ancora.
9)Stendere la sfoglia e,con l’aiuto di un coltello ritagliare tanti rettangoli (io li ho farciti con un velo di gustosissima marmellata di mirtilli!!!),farcirli per metà e chiuderli spennellando un uovo sbattuto sulla parte del rettangolo non farcita.Spennellare ancora la superficie del fagottino una volta chiusa.

N.B.La pasta sfoglia si conserva in frigo,avvolta nella pellicola,per una settimana e nel congelatore anche per 3-4 mesi.Se intendete congelarla è consigliabile fare solo 4 giri e riservare gli ultimi 2 solo dopo averla scongelata,circa un’ora prima di usarla.

Ricetta tratta da “Sale&Pepe”-Ottobre 2012
Buona giornata
Flavia

flavia priolo24 Ottobre 2012
previous story

Polpettone di fagiolini alla genovese

next story

Miglio con la frutta

you might also like

Food – Arista all’arancia e burro con maionese agli agrumi

24 Ottobre 2012 4 Giugno 2018

Food – Madelines all’arancia e vaniglia bourbon.

24 Ottobre 2012 4 Giugno 2018

Food – Biscotti al limone con ghiaccia reale al limone per San Valentino

24 Ottobre 2012 4 Giugno 2018

No Comments

  1. carla ha detto:
    24 Ottobre 2012 alle 11:16

    ciao flavia!
    devo dire che sei stata stra bravissima!!!!

    Rispondi
  2. Tina/Dulcis in fundo ha detto:
    24 Ottobre 2012 alle 13:37

    bravissima,ha un aspetto delizioso:)

    Rispondi
  3. flavia priolo ha detto:
    24 Ottobre 2012 alle 16:00

    Ma grazie!

    Rispondi
  4. flavia priolo ha detto:
    24 Ottobre 2012 alle 16:01

    Grazie cara! =)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy