La domenica tutto scorre più lentamente.
C è più tempo per dormire,tempo per la colazione tutti insieme.
C è tempo per passeggiare e c è anche tempo per impastare.
Ed è proprio quello che ho fatto in questo tranquillo week end di sole.
La domenica,quando sono ispirata,mi dedico ai procedimenti più lenti,che poi si sa che durante la settimana i ritmi non permettono di fare le cose con calma.
In verità l’impasto è cominciato sabato pomeriggio,prima di uscire per una festa in centro,perchè noi qui il sabato sera ci scateniamo!! #sapevatelo.
Eh si,perchè la sottoscritta voleva far trovare la colazione pronta e appena sfornata a tutta la famiglia,nonostante abbia fatto nottata.
S’è preparata la pasta sfoglia!!
La pasta sfoglia
400 gr. burro
500 gr. farina per dolci e sfoglie dei Molini Rosignoli
12 gr. sale
2 dl. acqua
2 cucchiai di aceto di vino bianco
50 gr. burro
1)Tenere a disposizione nella parte più fredda del frigorifero il panetto di burro.
2)Raccogliere la farina a fontana,unire il sale e versare nel mezzo l’acqua fredda,l’aceto e i 50 gr. di burro fuso,mescolare con la punta delle dita,incorporando man mano la farina;lavorare a piene mani fino ad ottenere un impasto omogeneo;avvolgerla in una pellicola e porla in frigo per due ore.
3)Trascorso questo tempo prendere la pasta,appoggiarla sul piano infarinato e stenderla con il mattarello in un quadrato dallo spessore di un cm e,partendo dal centro,schiacciare i 4 angoli per ottenere 4 lembi.
4)Prendere il panetto di burro,appoggiarvi sopra un foglio di carta da forno e schiacciarlo per renderlo malleabile.
5)Appoggiare il burro al centro dell’impasto steso e richiudervi sopra i 4 lembi esterni,procedendo come per chiudere un pacchetto.
6)Infarinare ancora leggermente il piano e stendere la pasta,fino ad ottenere un rettangolo di 40×70 cm,poi ripiegare verso il centro i due lembi esterni,in modo da ottenere 3 strati sovrapposti (1° giro).
7)Ruotare la pasta di 90° e stendere ancora,quindi piegarla di nuovo in 3 strati (2°giro);avvolgerla nella carta trasparente e metterla in frigo per un’ora.
8)Stendere e ripiegare la pasta altre 2 volte (3° e 4° giro)e metterla in frigo per un’altra ora.Fare altri 2 giri (in totale 6) e porre in frigo per un’altra ora ancora.
9)Stendere la sfoglia e,con l’aiuto di un coltello ritagliare tanti rettangoli (io li ho farciti con un velo di gustosissima marmellata di mirtilli!!!),farcirli per metà e chiuderli spennellando un uovo sbattuto sulla parte del rettangolo non farcita.Spennellare ancora la superficie del fagottino una volta chiusa.
N.B.La pasta sfoglia si conserva in frigo,avvolta nella pellicola,per una settimana e nel congelatore anche per 3-4 mesi.Se intendete congelarla è consigliabile fare solo 4 giri e riservare gli ultimi 2 solo dopo averla scongelata,circa un’ora prima di usarla.
ciao flavia!
devo dire che sei stata stra bravissima!!!!
bravissima,ha un aspetto delizioso:)
Ma grazie!
Grazie cara! =)