header parallax image
Tè verde e pasticcini
American recipesArriva l'autunnocannellaColazioni da...tiffanydolcettidolciDolciumi diviniMelandri GaudenzioMolini RosignoliPane and co.speziezucca

Pumpkin bread o pan di zucca

12 Ottobre 2012 4 Giugno 2018 flavia priolo1143 views

Ci siamo gente…credo proprio che l’autunno alla fine sia arrivato.
Stanotte è piovuto e la temperatura è calata.Magari da oggi in poi cominceremo a vedere maglioncini,magliette a maniche lunghe,sciarpette (possibilmente colorate,altrimenti poi a noi la stagione ci deprime).

E così bisogna adeguarsi,oltre al tempo che cambia,anche alla natura che muta i suoi prodotti e i suoi colori,che,in questo periodo,tendono all’arancione!
Arancione vale a dire soprattutto zucca,in tutti i gusti e in tutte le salse quindi,dopo la ricetta pubblicata qui,continuo con un’altra ricetta (stavolta dolce perchè si sa,ci vuole,lo zucchero ci vuole proprio!!) che non sembra,ma è abbastanza light poichè non contiene burro e in più,se vogliamo utilizzare i semi di zucca dobbiamo sapere che non servono solamente come guarnizione,ma possiedono molti principi attivi come le vitamine E ed F,con un’azione antiossidante.
E così è per la maggior parte dei semi di verdura e soprattutto ortaggi in circolazione per cui….mangiamo i semi!!!
Inoltre non pensatene male,questa cake ha anche un sapore ottimo,che da quasi dipendenza!!! =)
Pumpkin bread
(le dosi sono per due cakes)

500 gr. polpa di zucca
4 uova
250 gr. olio di semi
160 ml. acqua
600 gr. zucchero

450 gr. farina dolci e sfoglie dei Molini Rosignoli
10 gr. bicarbonato
2 cucchiaini di lievito per dolci
10 gr. sale
2 gr. cannella
3 gr. noce moscata
alcuni chiodi di garofano
1 pizzico zenzero in polvere

1)Preriscaldare il forno a 180° C.
2)Ungere uno stampo con burro e infarinarlo.
3)Lessare la polpa di zucca,tamponarla e ridurla in purea.
4)Mescolare la purea con uova,olio,acqua e zucchero.
5)In un altro recipiente mescolare lievito,farina,bicarbonato,sale,cannella,zenzero,noce moscata e chiodi di garofano.
6)Unire i due impasti e mescolare.
7)Cuocere in forno per 50 minuti.

Happy weekend
Flavia
flavia priolo12 Ottobre 2012
previous story

Pasta al forno un po autunnale

next story

World bread day 2012 e burger buns

you might also like

Food – Madelines all’arancia e vaniglia bourbon.

12 Ottobre 2012 4 Giugno 2018

Food – Pane di segale con le noci per l’aperitivo della vigilia.

12 Ottobre 2012 4 Giugno 2018

Food – Ghirlanda di crackers aromatici al cumino con zucchero di canna e miglio soffiato di Madigest.

12 Ottobre 2012 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Francy in cucina ha detto:
    12 Ottobre 2012 alle 11:57

    Bello e buono questo tuo pane! Una ricettina perfetta da fare questo week end!

    Rispondi
  2. flavia priolo ha detto:
    12 Ottobre 2012 alle 12:32

    L ho mangiato oggi a colazione!!!è davvero ottimo!!

    Rispondi
  3. Pippi ha detto:
    19 Ottobre 2012 alle 9:47

    mi piace questa ricetta..diversa dal solito..ciao cara..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy