header parallax image
Tè verde e pasticcini
Arriva l'autunnoEventipeperoni e peperonciniperespezieVerdure e contornizucca

Padellata speziata di zucca e pere

5 Ottobre 2012 4 Giugno 2018 flavia priolo968 views

Mamma mia quante zucche che ci sono in giro (intendo in tutti i sensi!!!=P)!!!Vedo arancione da tutte le parti,pumpkin di qua pumpkin di là…tutta la rete ne è invasa.
Pane,torte,biscotti,cheesecakes,sformati etc etc che ci avvertono che ormai l’autunno è tra noi e,se devo dirla tutta,non mi dispiace.Amo cucinare la frutta e la verdura di stagione perchè mi aiutano a scandire le stagioni e ad apprezzare il passar del tempo,così ho deciso di comprare una zucca al mercato e pasticciare un po.

Ho provato ricette salate e dolci (in arrivo un post goloso la prossima settimana-stay tuned!!)e devo dire che mi hanno tutte entusiasmato notevolmente.Ho provato sapori nuovi,per lo più speziati,sposalizi di ingredienti che mai mi sarei sognata di abbinare,ma anche il classico sapore del risotto alla zucca (che non stanca mai!) non è mancato sulla tavola e ancora tante ricette devono essere provate!!!

Ah!!!Una notizia che non c entra niente col blog,ma che mi ha entusiasmata molto e che voglio condividere con voi…domani sera,6 Ottobre 2012,a Roma torna la notte dei musei,ingresso gratuito in vari musei della capitale dalle 20,oo alle 2,oo.
L’evento è dedicato a Melissa Bassi,la studentessa che il 19 Maggio ha perso la vita nell’attentato della scuola Morvillo-Falcone di Brindisi.Allora,chi ci sarà?

Ed ora vi lascio la ricetta

Padellata di zucca e pere

1 cipolla rossa
3 pere medie
300 gr. zucca
3 peperoncini tondi
40 ml. olio evo
3 cucchiai di miele
1 pizzico di cannella

1)Sbucciare la cipolla a spicchi.Lavare le pere e ridurle a cubetti.
2)Tagliare la zucca a dadini e i peperoncini,dividendoli a spicchi.
3)In una padella capiente rosolare nell’olio la cipolla e i peperoncini.Aggiungere la zucca e le pere,far cuocere a fuoco basso per 15 minuti,mescolando ogni tanto e unendo poca acqua calda se il fondo di cottura si asciuga troppo.
4)Unire il miele,salare e insaporire con la cannella in polvere.
5)Proseguire la cottura per altri 5 minuti.

Ricetta da “Cucinare bene”-settembre 2012
Buon week end
Flavia

flavia priolo5 Ottobre 2012
previous story

E’ arrivato Ottobre con un dolcetto

next story

Pasta al forno un po autunnale

you might also like

Eventi – Cooking class con Cristina Bowerman ed Emozioni da prima fila con AceaEnergia

5 Ottobre 2012 4 Giugno 2018

Food – Fettuccine 5 cereali Barilla con broccolo romanesco e colatura di alici.

5 Ottobre 2012 4 Giugno 2018

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

5 Ottobre 2012 4 Giugno 2018

No Comments

  1. rossella ha detto:
    5 Ottobre 2012 alle 18:43

    ricetta meravigliosa. sai che a casa mia ancora niente zucca? dovrò rimediare, dato che le pere invece abbondano!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy