1)Il giorno prima di servire i peperoni,sciacquarli e porli su una teglia foderata con carta antiaderente e cuocerli in forno interi per una quarantina di minuti.
2)Farli freddare e cominciare a spellarli tagliandoli con le mani a striscioline e riponendoli in un contenitore.Metterlo in frigo.
3)Il giorno della preparazione della ricetta,togliere i peperoni dal frigo.In una padella mettere tutto l’olio e farlo scaldare leggermente,poi mischiare il pangrattato e farlo abbrustolire a fiamma bassa,fino a che non raggiungerà un colore brunito (mescolare ogni tanto affinchè non si bruci).
4)A questo punto versare i peperoni con un po (non esagerare=)) del loro “sughetto” e saltare un po in padella,salare a piacimento e spegnere il fuoco.
5)Una volta freddato il tutto,aggiungere il prezzemolo lavato e tritato,il cucchiaio (abbondante se piacciono) di capperi e l’aglio tagliato a piccolissimi cubetti o a sottili lamelle.
6)Bruscare il pane sulla brace (se disponibile) o sulla piastra e comporre il piatto ponendoci sopra i peproni nella quantità desiderata.
Crostoni di pane con peperoni al pangrattato

Tra il resoconto del mio viaggio a Parigi e le foto del mio finesettimana,non mi sono di certo dimenticata di cucinare.
Ecco qui una ricetta che quest’estate ho preparato più e più volte (la ricetta è della mia mamma!!!<3).Anche se il procedimento è un pochino lungo,il risultato è ottimo,credetemi.
Sono ottimi come condimento del pane bruscato,durante una serata davanti alla brace con gli amici a raccontarsi le avventure dell’estate (anche ora che sta per iniziare l’autunno-le braciate autunnali all’aperto sono meravigliose,le adoro!!!),o anche come contorno alla fine di un pasto…un modo diverso per presentare le verdure.
Ma veniamo alla ricetta,sono impaziente di farvi vedere come si fa!!!
Crostoni di pane con peperoni al pangrattato
4 peperoni (sia gialli sia rossi)
1 spicchio d’aglio
40 gr. pangrattato
4 cucchiai olio evo
prezzemolo q.b.
1 cucchiaio di capperi sottaceto
4 fette di pane “rifatto” =)
sale q.b.
Buona giornata!!
Mica male come stuzzichino…
Una vera squisitezza!Questa cena ho giusto in programma una bruschettata, credo che aggiungerò la tua versione xche io adoro i peperoni e questi crostoni sembrano succculenti!!Ciao!
=D
Sisisi!!Succulentissimi…fammi sapere se t sono piaciuti!!!!E buona bruschettata!!!!=)
ciao flavia!!!!!!!!!
e' tantissimissimo che non ci sentiamo!!!
questa ricettina credo sia eccezzionalmente buona!!!!!!!!
senti,io me la salvo,poi magari la faro'!
visto che tanto che non ci sentiamo,ti chiedo:e la tua piccola?tutto a posto?
un bacione grande!
queste bruschette le mangerei a tutte le ore! sfizziose e stuzzicanti!
abbracci
Ciao!!io tutto ok!!però forse ti sei confusa:-) perché io non ho nessuna piccola…ma mi fa piacere ritrovare un tuo commento e mi fa ancora più piacere che ti sia piaciuta la mia ricetta!!!a presto!!
Un abbraccio
A chi lo. dici!!!:-) gnam!!!ciao ciao!!!
Che buone queste bruschette! Saporitissime!