header parallax image
Tè verde e pasticcini
fagioliniVerdure e contorni

Fagiolini alle cipolle e pancetta

29 Agosto 2012 4 Giugno 2018 flavia priolo1057 views
Come alcuni di voi avranno potuto apprendere in qualche post precedente, sto organizzando il mio viaggio a Parigi (meraviglioso regalo di laurea del mio ragazzo!).
Il giorno della partenza è sempre più vicino ed io sono eccitatissima al solo pensiero..ma sono ancora lontana dalla preparazione della valigia (20 kg da imbarcare in due =S)..si,perchè sono ancora al mare.
Quest’anno le mie vacanze sono infinite e devo dire che,una volta finite,tornerò a Roma verameeeente rilassata,pronta per cominciare la specialistica e quindi gli ultimi due anni di università!

Nel frattempo,”intrappolata” in questo dolce limbo (ancora al mare senza possibilità di fare valigia),sforno ricette a gogo,soprattutto contorni (ma convincerò mia madre ad accendere il forno almeno per un’oretta e mezza e vedrete!!!),per i pasti di un’estate che ci ha regalato o punito con le giornate più calde di cui io abbia memoria!!!

Inoltre ho finalmente comprato la moleskine nera a quadretti in cui mi sono appuntata tutte le prenotazioni fatte finora,numeri utili,luoghi da visitare,prezzi e giorni di chiusura,posticini dove mangiare a poco prezzo (lo so sembra impossibile a Parigi,ma tutto si può fare!ecco perchè nasce la mia agendina #avretemienotizie),funzionamento della metro,musei,escursioni e passeggiate e chi più ne ha più ne metta!!!!

Fagiolini alle cipolle e pancetta
500 gr. fagiolini
150 gr. pancetta dolce
1 cipolla
3 cucchiai d’aceto bianco
3 cucchiai di olio evo
sale q.b.

1)Pulire e mondare i fagiolini,lessarli in abbondante acqua salata per 15 minuti.
2)Scolarli e passarli sotto l’acqua fredda.
3)Sbucciare la cipolla e tagliarla a fette sottili,scaldarla nell’olio e rosolarla senza farla annerire.
4)Unire poi la pancetta per circa tre minuti e farla diventare croccante.
5)Aggiungere quindi i fagiolini.Bagnare con l’aceto balsamico e farlo evaporare.
6)Versare 100 ml. di acqua e regolare di salre,mettere un coperchio e far stufare per circa 3 minuti mescolando di tanto in tanto.
7)Togliere il coperchio e proseguire la cottura fino a che il liquido non sarà evaporato.

Ricetta tratta da “Cucinare bene” di Agosto



flavia priolo29 Agosto 2012
previous story

FSF: Insalata di pollo in my way

next story

Friggitelli pangrattato e cipollotti e sono in partenza!

you might also like

Food – Fettuccine 5 cereali Barilla con broccolo romanesco e colatura di alici.

29 Agosto 2012 4 Giugno 2018

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

29 Agosto 2012 4 Giugno 2018

Food – L’insalata russa. Back to the 80’s per l’antipasto di Natale

29 Agosto 2012 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Francy in cucina ha detto:
    29 Agosto 2012 alle 11:24

    Un modo diverso per preparare i miei amati fagiolini!
    Bella ricetta!

    Rispondi
  2. Michela ha detto:
    29 Agosto 2012 alle 21:32

    concordo, le cipolle devono starci veramente bene, ricetta molto creativa!

    complimenti per il blog, l'ho scoperto da poco per caso ma ho già sbirciato altre tue ricette, tutte bellissime! brava! mi sono anche aggiunta ai lettori fissi 🙂
    da poco ne ho uno anch'io, passa a visitarlo se ti va!

    a presto,
    Michela

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy