header parallax image
Tè verde e pasticcini
Attimi di vitadecoraredolciDolciumi diviniMolini Rosignolipannauova

Rotolo alle fragole e crema alla panna

3 Aprile 2012 4 Giugno 2018 flavia priolo1616 views

Sono il must di questo periodo.Se una rondine non fa primavera,una fragola sicuramente sì!!!!
Quando la natura si risveglia anche le papille gustative vogliono la loro parte.
E quindi le fruttiere di tutte le case si riempiono,oltre alle mele e alle pere che sornione sono adagiate lì da mesi,anche di fragole,allegre e colorate!

Sono ottime,intere e mangiate a morsi o tagliuzzate con un po di limone.
C’è l’abbinamento chic con lo champagne servito freddo in un flute di cristallo,ormai simbolo di eleganza e raffinatezza.
Ma se ci troviamo ad una delle scampagnate tanto attese nel periodo di Pasqua,siamo più country e ci piace mangiarle anche con 2 kili di panna spray e passa la paura…!


Sulla scia di quest’ultimo sposalizio,vi vorrei proporre oggi un dolce che ho preparato per il pranzo della Domenica delle Palme,ovvero la domenica che precede la Pasqua.
E’ andata così…
mi trovavo a passare per il corridoio quando,lanciando uno sguardo dalla parte della cucina,mi accorgo di un incarto trasparente contenente delle palline rosse.
-Saranno pachino-mi domando-o rape?
Entro furtiva in cucina e,dopo essermi guardata intorno furtivamente,mi metto a leggere l’etichetta di questo misterioso incarto:FRAGOLE ITALIA.
-Oh My God!!!!Ma sono fragole!Mamma ha appena comprato le prime fragole della stagione!!!Yeyyyyy =)))
Ritorno subito in me ed escogito alla svelta un modo per trasformarle in qualcosa di fragoloso,ma devo sbrigarmi a farle sparire,altrimenti saranno condannate a limone e zucchero nella ciotola a fiori,direzione frigorifero…nuoooooo!!!
Ecco,questo è l’antefatto..dopodichè mia madre ha cercato le fragole in tutta la cucina tra frigo e buste della spesa,pensando di essersele dimenticate al super o addirittura averle perse!!!XD


Rotolo di fragole e crema alla panna
Per la pasta del rotolo:
-3 uova
-2 tuorli (i rossi)
-100 gr.zucchero 
-100 gr. farina Molini Rosignoli dolci e sfoglie,casa della mia ultima collaborazione
-1 bustina di vanillina
-latte q.b.
Per il ripieno:
-fragole
-150 gr. panna da montare non zuccherata 
-1 cucchiaio di miele


1)Lavorare i tuorli con lo zucchero.
2)Incorporarvi poi la farina;aggiungere al preparato gli albumi montati a neve ferma con la vanillina e un pizzico di sale.
3)Versare il composto in una teglia rettangolare imburrata ed infarinata che sia abbastanza grande in modo che la pasta sia alta 0,5 cm.
4)Porre in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti.
5)Nel frattempo montare la panna ben ferma ed incorporarvi delicatamente il miele mescolando.
6)Una volta che la base del rotolo sarà pronta e freddata spennellare un po di latte che renda la pasta più morbida e lavorabile ,spalmarvi sopra la crema di panna e versarvi sopra le fragole che avrete tagliato a pezzettoni.
7)Con delicatezza arrotolare tutto e porre su un vassoio;lasciar riposare in frigo almeno 30/40 minuti.
8)Per quanto riguarda la decorazione,libero spazio alla fantasia,sotto alcune idee tratte dal mio dolce.
Il consiglio:Montare la panna al punto che il peso del rotolo non la faccia “straripare” dai bordi,non deve essere chiaramente burro,ma deve essere bella soda!














flavia priolo3 Aprile 2012
previous story

Frolla light al formaggio cremoso

next story

My (Easter) week end in Istagram

you might also like

{ Food } – Io-la-vorrei-tutta: torta soffice con ricotta e gocce di cioccolato

3 Aprile 2012 4 Giugno 2018

{ Food } – Dietorelle compie 40 e festeggia con una collaborazione fashion

3 Aprile 2012 4 Giugno 2018

{ Food } – Torta salata di ricotta ed asparagi con la nuova sfoglia tonda Buitoni gluten free

3 Aprile 2012 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Paola Genevieve Caratto ha detto:
    3 Aprile 2012 alle 12:50

    buonissimo! il rotolo è uno di quei dolci che fa subito bella figura…

    Rispondi
  2. ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ ha detto:
    3 Aprile 2012 alle 12:59

    stra goloso…
    lia

    Rispondi
  3. Mary ha detto:
    3 Aprile 2012 alle 14:05

    Che goduria ad ogni morso.

    Rispondi
  4. Isabella ha detto:
    4 Aprile 2012 alle 17:58

    Favolosoooo!!! Ne vorrei una bella fettina ora 😀 Se ti va passa da me a vedere il mio contest sulle fragole, potresti partecipare con questa e molte altre ricette, intanto ti lascio il link e ti aspetto 😀 http://blog.giallozafferano.it/isamario/il-mio-primo-contest-la-fragola-vien-mangiando/

    Rispondi
  5. Papricadolce ha detto:
    5 Aprile 2012 alle 0:00

    Ottimo dolce semplice da preparare e di sicuro effetto. Inoltre alle fragole è difficile resistere 🙂

    Rispondi
  6. Sontyna ha detto:
    7 Aprile 2012 alle 12:06

    mmhhhh….che meraviglia! Una meraviglia da realizzare prestissimo 🙂 Buona Pasqua!

    Rispondi
  7. Delirious Cake ha detto:
    14 Aprile 2012 alle 23:21

    Che bontà! Con panna e fragole non poteva essere altrimenti 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy