Credo di essere diventata bipolare.
Con l’ora legale la mia vita è finita,la mattina dormo fino alle 9 e 30 (quando mai m è successo!!),bivacco fino quasi all’ ora di pranzo,quando mi ricordo che ancora non sono disoccupata e che per esserlo devo studiare!
Sfoglio libri di cucina intensamente per trovare qualche idea,ma poi basta una mosca che mi passa sotto il naso per farmi passare la voglia.
Cammino per strada,mi perdo tra i colori dei fiori;ho finito di tirare fuori tutte le mie ballerine,ma non go messo via i maglioni,non si sa mai,meglio vestirsi a cipolla che rischiare di farsi prendere dalla foga dei giorni assolati.
Insomma non riesco a stare con i piedi per terra…va bene,tanto lo so che tutti state pensando,ma dai è palese,è la Primavera!!!!
Comincia la voglia di leggerezza e semplicità,quindi,nonostante questo stand-by che mi avvolge,sono riuscita a creare questa frolla,in una rivista di cui purtroppo non ricordo il nome (in sala d’attesa dal dentista!)!!
E’ leggerissima,adatta anche per le crostate salate,infatti sembra quasi una brisèe,me ne sono innamorata.Ottimo sposalizio con la marmellata amara d’arancia,utilizzata casualmente per svuotare il frigo.Vi mostro la ricetta originale insieme alle mie modifiche.
Frolla light con philadelphia e marmellata amara d’arancia
–160gr. philadelphia 200 gr. philadelphia light
–80 gr. burro 30 gr. burro ammorbidito
-160 gr. farina 00
-1 cucchiaio di zucchero semolato
-1 vasetto di marmellata amara d’arancia
1)Mescolare il formaggio spalmabile insieme allo zucchero e la farina,formando un impasto omogeneo.
2)Aggiungere il burro ammorbidito a temperatura ambiente e continuare a mescolare con vigore affinchè il calore delle mani finisca di scioglierlo e si mescoli meglio.
3)Porre l’impasto in una ciotola in frigo per 1 oretta.
4)Nel frattempo accendere il forno a 180°.
5)Una volta trascorsa un’ora,riprendere la frolla dal frigo,stenderla con un mattarello e adagiarla in una teglia da forno imburrata ed infarinata.
6)Con l’aiuto di un cucchiaio stendere la marmellata nella frolla,ripiegare i bordi e porre in forno per circa 30 minuti.
che particolare questa frolla!! Non ho mai fatto una pasta base usando il formaggio cremoso, mi hai dato una buonissima idea e poi ho visto che hai suato pochissimo burro il che è sempre positivo così ci si può concedere una fetta extra!!! un abbraccio
Davvero originale!
Mi sono appena unita ai tuoi followes, se ti va, unisciti anche tu ai miei.
Sabry