header parallax image
Tè verde e pasticcini
American recipesburrocioccolata e cacaoCon il te delle 17.00dolcettidolciDolciumi divinifinger foodI contest a cui partecipo sono.....La Suissa

Cheesecake marmorizzata

7 Marzo 2012 4 Giugno 2018 flavia priolo2020 views
L’avevo già cucinato una volta qui e devo dire che era buonissimo,molto apprezzato da tutti anche se avevo usato come base una comunissima pasta frolla,che non rende proprio l’idea dell’american cheesecake.
Ma non mi ero mai addentrata troppo nei meandri della sua preparazione,perchè data la provenienza da oltreoceano aveva sicuramente troppo burro,grassi e robe del genere…troooooppo pesante.
Ma,c è un ma…è un dolce troppo invitante e così eccolo,stavolta preparato nel modo più tradizionale possibile:base di biscotti secchi e burro e una parte con formaggio fresco e zucchero,pochi ingredienti,tantissimo gusto.
Cheesecake marmorizzata
Per la base:
-200 gr.di biscotti digestive 
-75 gr. burro
Per il ripieno:
-50 gr. cioccolato fondente La Suissa
-50 ml. acqua calda
-800 gr. formaggio cremoso spalmabile
-200 gr. zucchero semolato
-4 uova

1)In una ciotola,con un pestello,sbriciolare i biscotti riducendoli in farina.Aggiungere il burro fuso e impastare.
2)Porre il tutto in una teglia da forno a cerniera e col pestello  schiacciare leggermente e livellare il composto.Mettere in frigo per un’oretta.
3)Nel frattempo in un bollilatte far sciogliere il cioccolato (La Suissa) insieme all’acqua leggermente scaldata in precedenza.
4)In una ciotola capiente mescolare il formaggio,le uova e lo zucchero.Dividere il composto a metà e in una metà aggiungere il cioccolato raffreddato.
5)Togliere la teglia dal frigo e con dei cucchiai alternare i due composti (quello con e quello senza cioccolato)fino ad esaurimento e poi,con uno stuzzicadenti mescolare l’impasto per avere l’effetto marmorizzato.
6)Porre la teglia in forno preriscaldato a 180° per circa un’ora e mezza.Far freddare per bene e poi porre in frigo qualche ora prima di servire.


E’ un dessert-merenda meeeeeraviglioso…è ottimo in occasione di feste o per chiudere il pranzo della domenica (come infatti è successo a casa mia),io l ho diviso in quadrotti all interno di pirottini quadrati per avere l effetto mignon…
Con questa ricetta partecipo al contest di nuvole di farina


flavia priolo7 Marzo 2012
previous story

Insalata di pomodori con pecorino

next story

Premio cake blog di qualità

you might also like

Food – Arista all’arancia e burro con maionese agli agrumi

7 Marzo 2012 4 Giugno 2018

Food – Le Soffici Cameo. E non è mai stata così Primavera.

7 Marzo 2012 4 Giugno 2018

Food – Madelines all’arancia e vaniglia bourbon.

7 Marzo 2012 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Stefania ha detto:
    7 Marzo 2012 alle 15:36

    veramente fantastica la tua cheesecake, l'effetto amrmorizzato poi è bellissimo perchè da un tocco di eleganza in più . un abbraccio

    Rispondi
  2. ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ ha detto:
    7 Marzo 2012 alle 16:20

    marmorizzato al punto giusto ^__^ brava e ottimo….
    lia

    Rispondi
  3. letizia ha detto:
    7 Marzo 2012 alle 16:34

    Favoloso, adoro questo dolce!!!!

    Rispondi
  4. Meggy ha detto:
    7 Marzo 2012 alle 18:33

    Flaviaaaa bravissima!Questa cheese cake è uno spettacolo, complimenti!!Baci

    Rispondi
  5. flavia priolo ha detto:
    7 Marzo 2012 alle 20:02

    Grazie mille…non l avevo considerata sotto questo punto di vista!!!!=)

    Rispondi
  6. flavia priolo ha detto:
    7 Marzo 2012 alle 20:02

    Grazie!!!

    Rispondi
  7. flavia priolo ha detto:
    7 Marzo 2012 alle 20:03

    Siiiiii!!!è buonissimo…grazie dei complimenti!

    Rispondi
  8. flavia priolo ha detto:
    7 Marzo 2012 alle 20:04

    Grazie Meggy!!!!Era anche buona…era perkè sono rimaste solo briciole…!!! XD

    Rispondi
  9. Donaflor ha detto:
    8 Marzo 2012 alle 3:10

    è una goduria unica questa cheesecake…poi marmorizzata è elegantissima!
    abbracci

    Rispondi
  10. ary/enza ha detto:
    9 Marzo 2012 alle 18:38

    mi pi:) complimenti splendide ricette e ti seguo con molto piacere passa nel mio blog anche se sono alle prima armi se ti va ciao :)ace il tuo blog

    Rispondi
  11. Taty ha detto:
    12 Marzo 2012 alle 22:39

    Che delizia!!!!

    Rispondi
  12. Angela ha detto:
    17 Marzo 2012 alle 23:28

    Meravigliosi,, complimenti, hanno un aspettooriginale e gustosissimo 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy