header parallax image
Tè verde e pasticcini
a dietaPiatti unici...e irripetibiliVerdure e contorni

Insalata di pomodori con pecorino

2 Marzo 2012 4 Giugno 2018 flavia priolo1201 views
 Ok.
Pensavo che il desiderio di freschezza e di mangiare leggero si sarebbe presentato solo all’inizio dell’estate,insieme alla pelle abbronzata e ai bagni interminabili, ed invece sono bastati due o tre giorni si sole che nel mio piatto spuntano tenere insalatine ed orpelli vari!!
Non ho saputo fare a meno del richiamo della natura…e ho preso il mio prezioso libro delle “Fresche insalate” (non sarei indicarvi l’autore,perchè è una raccolta,ma è delle edizioni Gaia!) che mi era stato regalato per il mio compleanno….che è a Dicembre….e non vedevo l’ora che venisse il bel tempo per poter cominciare a prendere spunto da queste belle ricette…le foto sono così invitanti (=)spero lo siano anche le mie!!).
Amo quei piatti enormi di insalata pieni di ingredienti stile Caesar’s salad americana,che fanno tanto Sex and the city e cene mondane con le amiche e quindi,dopo la serie invernale delle pietanza-calde-coccolose adesso arrivano i cibi-freschichestampanoilsorriso,ti fanno stare leggera e sono anche adattissime per chi è a dieta o non vuole sentire la parola calorie neanche da lontano!!!

Insalata di pomodori con pecorino
-6 pomodori
-150 gr. rucola
-1/2 cipolla
-40 gr. pinoli
-2 cucchiai di aceto di mele
-sale e pepe
-80 ml. olio evo
-scaglie di pecorino romano q.b.
1)Lavare e pulire i pomodori tagliandoli a fette.Pulire e lavare la rucola.
2)Sbucciare e tagliuzzare la cipolla a pezzetti piccolissimi.
3)Arrostire in una padella senz’olio i pinoli,tostandoli facendoli diventare leggermente bruniti e facendoli poi raffreddare.
4)In una ciotolina,mescolare l’aceto,un pizzico di sale,il pepe e aggiungere a filo l’olio.Aggiungere alla vinaigrette i pinoli.
5)Porre sul piatto i pomodori con sopra la rucola e versarvi sopra la vinaigrette,i pezzettini di cipolla e sistemare le scaglie di pecorino.

flavia priolo2 Marzo 2012
previous story

Giuro che sembra primavera!

next story

Cheesecake marmorizzata

you might also like

Food – Fettuccine 5 cereali Barilla con broccolo romanesco e colatura di alici.

2 Marzo 2012 4 Giugno 2018

Food – insalata di radicchio e mele

2 Marzo 2012 4 Giugno 2018

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

2 Marzo 2012 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Meggy ha detto:
    2 Marzo 2012 alle 12:39

    Le foto sono invitantissime, mi è venuta un'acquolina incredibile 🙂 Un'insalata fresca e saporita, perfetta x questi gg di sole!Baci e buon we ^^

    Rispondi
  2. Ribes e Cannella ha detto:
    2 Marzo 2012 alle 12:49

    questa insalatina è davvero sfiziosissima!

    Rispondi
  3. Elena ha detto:
    2 Marzo 2012 alle 14:29

    adoro le insalatone, la tua mette proprio appetito!!

    Rispondi
  4. Cristina ha detto:
    2 Marzo 2012 alle 18:03

    Anche a me sono bastati pochi giorni di sole per farmi rivenire voglia di piatti freschi e di mare!!!Ma quando arriva maggio!?!?!?

    Rispondi
  5. La Angie ha detto:
    7 Marzo 2012 alle 11:26

    Buona e leggera!!
    Passa dal mio blog… c'è un premio per te ^_^
    http://unagattaincucina.blogspot.com/2012/03/premio-cake-blog-di-qualita.html

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy