header parallax image
Tè verde e pasticcini
Attimi di vitaCon il te delle 17.00dolciDolciumi divinipasta brisèeperericottauova

Uno strudel con gli avanzi

24 Febbraio 2012 7 Giugno 2018 flavia priolo1179 views
(Photo by me)
Non potete neanche lontanamente immaginare quanto mi sia mancato scrivere sul blog in queste due lunghissime settimane di assenza,mi sono mancato quei gesti rituali che mi facevano sentire appagata:accendere il computer,scegliere le foto per i post,curiosare nei vostri blog,ma soprattutto mi è mancato molto il riflettere su me stessa e scrivere due righe su come tutto il mondo gira,sul sole e sulla neve;perchè mi è sempre piaciuto scrivere,ho sempre tenuto un diario,dei fogli,una volta ho persino scritto un racconto,era un po triste,ma scriverlo mi faceva sentire libera,serena.
Comunque,a parte i pensieri che mi girano sempre per la testa,sono mancato per tutti questi giorni per via di un esame,mooooooolto tosto di epigrafia greca…moooolto tosto,ma tutto bene,ora è storia passata (abbastanza brillantemente devo dire!XD)e mi proietto in avanti,sempre più vicina alla fine.
Ho deciso che per questi ultimi esami la preparazione dovrà essere senza interruzioni da pc,cellulare e televisione!!
Motivo per cui il letto o la scrivania (e non la cucina,purtroppo)diventano in questi periodi la mia nuova dimora:
in pigiama tutto il giornos,puntini quà e là,capelli arruffati o raccolti con una penna,che ovviamente non trovo quando mi serve perchè non mi ricordo di averla in testa,cammino per casa come uno zombie e ho due occhiaie che non ti dico!!!
E macini esami su esami,e così succede che neanche ti accorgi che te ne mancano solo 2 e poi la triennale è finita,come vola il tempo!!!
Poi arrivi al 24 Febbraio,ti guardi alle spalle e vedi che la sessione invernale di esami è finalmente finita,che dopodomani festeggi 4 anni col tuo fidanzato e che la neve (almeno a Roma) sembra solo un ricordo lontano.
Io sono profondamente una cultrice della primavera,anche se poi d’inverno non disdegno assolutamente zuppette e cibi coccolosi stile letargo,ma resto comunque fan della primavera;qui a Roma in questi due giorni le temperature sono salite così tanto che:
-ho tirato fuori dalle scatole tutte le mie ballerine
-ho deciso di far sparire da casa i cibi invernali e sapete che vi dico?Io oggi a pranzo mi faccio una bella insalata di pomodori,così…per festeggiare!!

Strudel di pere e ricotta
-2 pere
-1 disco di pasta brisèe fresca
-350 gr. di ricotta
-2 uova
-80 gr. zucchero
-1 bicchierino di grappa
-1 noce di burro
-zucchero a velo
-nocciole in granella q.b.

1)Tagliare le pere a cubetti e porle in una padella con la noce di burro e fa cuocere a fuoco alto,mescolando di tanto in tanto,per 5 minuti,aggiungere un cucchiaio di zucchero e la grappa e continuare a cuocere per ancora 5 minuti.
2)In una ciotola capiente,lavorare la ricotta con lo zucchero rimanente e le uova.
3)Srotolare la pasta su una teglia da forno e porvi la ricotta.Una volta freddate,porre le pere sopra la ricotta in modo omogeneo e chiudere la pasta brisèe.
4)Cuocere il tutto in forno ventilato preriscaldato a 180° per 25/30 minuti.
5)Uno volta cotto e freddato,spolverare con abbondante zucchero a velo e con una cascata di granella di nocciole.
Bon appetit!!!

(All photos by me)

flavia priolo24 Febbraio 2012
previous story

Il mio ricettario

next story

Treccine light

you might also like

Food – Madelines all’arancia e vaniglia bourbon.

24 Febbraio 2012 7 Giugno 2018

Food – Biscotti al limone con ghiaccia reale al limone per San Valentino

24 Febbraio 2012 7 Giugno 2018

{ Food } – Io-la-vorrei-tutta: torta soffice con ricotta e gocce di cioccolato

24 Febbraio 2012 7 Giugno 2018

No Comments

  1. ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ ha detto:
    24 Febbraio 2012 alle 13:58

    anche se ho un leggero uggiolina di denti ma una bella fettina la divorerei…
    lia

    Rispondi
  2. Stefania ha detto:
    24 Febbraio 2012 alle 14:59

    golosissimo e sembra tutto tranne che fatto con gli avanzi. un abbraccio

    Rispondi
  3. Meggy ha detto:
    24 Febbraio 2012 alle 15:27

    Direi che il 24 febbraio è una gran bel giorno!Non ti resta che festeggiare con questo strudel squisito, complimenti e buon we!Smack

    Rispondi
  4. Monica - Un biscotto al giorno ha detto:
    24 Febbraio 2012 alle 18:11

    come non mi mancano per niente gli anni dello studio :))) Non è poi cambiato molto, la penna è sempre tra i capelli e ogni volta che la cerchi non c'è 😉

    Rispondi
  5. effebi ha detto:
    27 Febbraio 2012 alle 12:04

    Deve essere delizioso, dal gusto delicato… brava!
    Francesca

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy