Sono stata in silenzio,mentre la neve cadeva,si posava sulla terra,si adagiava sulle foglie,riempiva i tetti della mia bella città.
In silenzio Roma si è tinta di bianco,durante la notte di un venerdì di Febbraio.In silenzio l’ho guardata,come per non rovinare la magia,come per non spaventarla e non farla scappare.Il silenzio mi sembrava il modo migliore per godermi quel momento,dalla finestra della mia camera,col naso all’insù per non perdere lo spettacolo.
Era tutto così irreale…
Tappata dentro casa le cose erano due:preparare l’esame o preparare una torta!!E indovinate?
Dopo essere uscita sabato mattina per le pallate di neve di rito e per qualche foto con amici e familiari,ero troppo elettrizzata per rimettermi china sui libri..mi sono girata e rigirata in cucina per trovare qualcosa che fosse goloso e sostanzioso per far fronte al freddo nel modo migliore di tutti..immaginate…tè caldo,una coperta,un divano e una fetta do torta alla ricotta mentre guardi un bel film nel buio della stanzetta,mentre ogni tanto sbirci fuori dalla finestra per avere la conferma che non stai sognato…c è veramente la neve!!!!!
Con questo pensiero stampato nella testa sono corsa in cucina e mi sono messa all’opera!!!
Crostata alla ricotta
Per la frolla:
-3 UOVA
-125 gr. BURRO
-150 gr. ZUCCHERO
-1/2 BUSTINA LIEVITO
-500 gr. FARINA
-1/2 LIMONE GRATTATO
Per la farcitura:
-750 gr. RICOTTA DI MUCCA
-180 gr. ZUCCHERO
-2 UOVA
-1 BICCHIERINO DA CAFFè DI ALCHERMES
-150 gr. DI GOCCE DI CIOCCOLATO
1)Preparare la frolla amalgamando tutti gli ingredienti e facendola riposare in frigo per mezz’ora.
2)Imburrare ed infarinare uno stampo per crostate (io ho usato quello col fondo estraibile della Guardini),stendere la frolla col mattarello,porne i 2/3 sullo stampo.
3)Nel frattempo in una ciotola capiente unire la ricotta allo zucchero e alle uova ed amalgamare fino a formare un’impasto omogeneo.
4)Aggiungere quindi l’alchermes e le gocce di cioccolato,mescolare e versare nella frolla.
5)Con la frolla avanzata,dopo averla stesa,tagliate una decina di strisce fa mettere incrociate sulla crostata.
6)Porre la crostata in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
7)Prima di mangiarla,fatela freddare per bene,sarà più buona!!!!
Ed ecco la fetta che mi ero immaginata sotto il piumone davanti ad un bel film….me la sono pappata tutta!!!!!
(All photos by me)
Adoro le crostate di ricotta e mi ispira molto la tua aggiunta di alchermes… un bacio grande e anch'io piuttosto che i libri avrei preferito la crostata! 😉
anche io rimango incantata a guardare la neve che scende, è uno spettacolo che mi ipnotizza quasi!
direi che hai fatto bene ad optare per la crostata anzichè per i libri, ottimo risultato!!! ^_^
che belle parole, complimenti e fai fatto una torta spettacolare,complimenti
vi invito al mio contest http://www.prezzemolino.com/2012/01/contest-vinci-uno-sparabiscotti.html
si può vedere questa golosità a quest ora che e quasi ora di merenda… troooppooooooooo buonba..
lia
Non pensavo,ma l'alchermes con la cioccolata è uno sposalizio perfetto,molto golosa veramente!!!^^Baci
Che bello!!mi sono veramente molto emozionata….che bell'esperienza,davvero!
Grazie mille!!!!=)
Grazieee!!