E pensare che fino a qualche tempo fa solo il pensiero delle mele cotte mi faceva venire i brividi!!
Poi un giorno provai a fare un american apple pie e ho pensato che non avrei più potuto vivere senza:l’odore dello zucchero che si sposa con il sughetto delle mele mi manda in paradiso 🙂
Nel corso del mio viaggio a braccetto col mio blog ne ho sperimentati altri tipi,questa e questa;ma quella che vi presento oggi è mooolto speciale.Infatti questa volta volevo creare una torta che fosse un connubio tra le mie torte preferite:il ciambellone e la crostata!
Con una bella tazza di latte e caffè è la tipica colazione ben fatta che ti mette di buon umore…
è soffice come una nuvola,ma compatta e burrosa…
Torta di mele
-450 gr. FARINA
-4 MELE
-1 UOVO
-150 gr. BURRO
-1 BUSTINA DI LIEVITO
-150 gr. ZUCCHERO + 3 cucchiai zucchero
-IL SUCCO DI 2 LIMONI
1)Lavorare l’uovo con lo zucchero ed il burro fuso,poi aggiungere la farina insieme alla bustina di lievito,setacciandoli.
2)Sbucciare le mele e tagliarle a spicchi sottili in una ciotola capiente e spolverarvi sopra lo zucchero,mescolare.
3)Spremere i limoni e versare il succo sulle mele e far macerare il tutto per almeno 10 minuti.
4)Imburrare ed infarinare una teglia da forno e versare il primo composto,livellare,poi disporre le barchette sulla superficie della torta e,dopo aver tolto accuratamente i semi dalla ciotola versate su di esse(e quindi sulla torta)il succo rimanente e porre in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 40/45 minuti.
Gnam!!!
Mi ci vorrebbe proprio una bella fetta…
Io senza le mele cotte non potrei stare .. mi piace questa versione della mia torta preferita, è bellissima!Baci
una bella e dolce versione di torta ..
lia
evviva la torta di mele!
Grazie mille!!!A scoprire prima che invece erano così buone!
Mi fa piacere che sia gradita….mi ha letteralmente conquistata!