header parallax image
Tè verde e pasticcini
burrocioccolata e cacaoCon il te delle 17.00dolciDolciumi diviniLa Suissa

Torta al cioccolato francese

12 Gennaio 2012 4 Giugno 2018 flavia priolo1829 views
E continua la serie di pietanze-calde-coccolose antifreddo(questa più che calda è coccolosa)e per sconfiggere l’inverno.
L’atmosfera oggi,fuori dalla mia finestra,è solare,ma un po opaca,c’è un freddo umido che mi consiglia di stare sotto il piumone con un tè sul comodino e il libro sulle gambe,scaldino incandescente sotto il sedere e via a studiare dalle 9 fino all’una!!!!Dajeeeee!!!!=((((( 
E’ sì…GennaiodolcestudiareperlasessionediFebbraio è “finalmente” arrivato…mentre studio ogni tanto mi prendo una pausa,assaggio per noia un tozzetto (a presto la ricetta,a proposito),la pausa dopo mi sparo un caffè,quella dopo….e quella dopo??
Ovvio!Torta-coccola in arrivoooo,così so cosa spizzicare nella pausa successiva,ma poi non mi devo lamentare se chiaramente durante il periodo d’esami divento una botte…ma da una parte è un sacrificio che faccio volentieri…slurp!!!=P
E’ una torta particolare,perchè è moooolto morbida,quindi non vi spaventate se quando la sfornate vi sembra ancora cruda…non è così,anzi vuol dire che avrete raggiunto la giusta consistenza!!!
Torta al cioccolato francese dal libro “cioccolato che passione”McFadden&France
-250 gr.CIOCCOLATO FONDENTE A PEZZI LaSuissa
-225 gr. BURRO
-90 gr. ZUCCHERO SEMOLATO
-5 UOVA
-15 ml.FARINA

1)Preriscaldare il forno a 180°.Imburrare ed infarinare una teglia tonda.Coprire il fondo con carta da forno e imburrarla.
2)In una pentola,a fuoco lento,sciogliere cioccolato,burro e zucchero,mescolando frequentemente fino ad ottenere un risultato omogeneo.Togliere dal fuoco,far raffreddare leggermente.
3)In una ciotola,sbattere le uova e aggiungere la farina.Sbattere lentamente il composto di cioccolato,versare nello stampo.
4)Disporre lo stampo in una teglia larga da forno.Aggiungere una quantità di acqua sufficiente ad arrivare a 2 cm.sopra il lato della teglia tonda.Infornare per 25/30 minuti.
5)Sfornare e far freddare,togliere delicatamente la torta dalla teglia tonda e rimuovere la pellicola di carta forno.Piano piano la torta si fredderà e si abbasserà al centro assumendo così la sua forma tipica (=piatta e morbida e non preoccupatevi se si forma qualche crepa!!).

flavia priolo12 Gennaio 2012
previous story

La pasta e patate romana

next story

Una romantica novità

you might also like

Food – Arista all’arancia e burro con maionese agli agrumi

12 Gennaio 2012 4 Giugno 2018

Food – Le Soffici Cameo. E non è mai stata così Primavera.

12 Gennaio 2012 4 Giugno 2018

Food – Madelines all’arancia e vaniglia bourbon.

12 Gennaio 2012 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Elena ha detto:
    12 Gennaio 2012 alle 12:48

    che meraviglia questa torta, da divorare

    Rispondi
  2. GG ha detto:
    12 Gennaio 2012 alle 13:50

    Come ti capisco!
    La sessione d'esami si avvicina ogni giorno di più…e cosa c'è di meglio che il cioccolato per darsi un po' di carica??
    Un bacione e a prestissimo, GG 😉

    Rispondi
  3. Dana ha detto:
    12 Gennaio 2012 alle 13:57

    Con tutte queste pause coccolose mi fai venire voglia di tornare all'università!
    Da favola la torta ciocccolatosa….ma anche lo scaldino sotto il sedere in queste freddissime giornate!

    Rispondi
  4. Cristina ha detto:
    12 Gennaio 2012 alle 16:24

    Io non vedo l'ora che arrivi l'estate e che il periodo d'esami finisca, però sicuramente con un dolce così vale la pena aspettare un po' per il caldo!Buono studio!!

    Rispondi
  5. LaMiciaCleo ha detto:
    12 Gennaio 2012 alle 18:13

    Che buona!!!!! Con questo freddo è proprio quello che ci vuole ^.^

    Rispondi
  6. Stefania ha detto:
    12 Gennaio 2012 alle 21:24

    il cioccolato aiuta sempre a stare meglio e una fetta di questa torta manda di sicuro in paradiso. in bocca al lupo per gli esami

    Rispondi
  7. ELENA ha detto:
    18 Gennaio 2012 alle 15:49

    IL CIOCCOLATO mamma mia che antidepressivo a volte per me. Ma questa ricetta sicuramente la proverò

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy