header parallax image
Tè verde e pasticcini
Attimi di vitaminestrepastapatateprimi da...primatoricette regionali

La pasta e patate romana

10 Gennaio 2012 4 Giugno 2018 flavia priolo1086 views
Brrr…dopo quest’autunno anomalo di caldo “finalmente” l’inverno si fa sentire e,a braccetto,si presentano tante ricettine che ti portano calore nel cuore…zuppette,minestre,cioccolate calde dai mille sapori.
Oggi è ricominciato il tram tram della quotidianità,ho ritrovato i miei bimbi,che,appena usciti da scuola,con un bellissimo sorriso,mi sono volati al collo e mi hanno coperta di baci!!
Ma non sempre nel freddo dell’inverno ci sono queste belle coccole,spesso io,che tra l’altro sono un pò metereopatica,sono nervosa,spesso i miei bimbi sono stanchi dopo una lunga giornata di scuola,spesso il mio love non mi è accanto perchè viviamo una storia (un pò) a distanza (un po nel senso che non vive in Australia,ma neanche nella mia stessa città!=))e quindi un caldo abbraccio virtuale mi ci vuole proprio…ma come fare?
Ed ecco che entrano in scena tutte quelle pietanze-calde-coccolose di cui vi ho parlato sopra!!
E per inaugurare la stagione delle pietanze-calde-coccolose ecco a voi la pasta e patate,celeberrimo ed incandescente piatto romano!
Pasta e patate romana
-320 gr. TORTIGLIONI
-4 PATATE GRANDI
-CIPOLLA Q.B.
-200 gr. POMODORINI
-3 CUCCHIAI PASSATA DI POMODORO
-1/2 LITRO BRODO
-OLIO Q.B.

1)In un tegame (io ho usato quella in ceramica della Pedrini)far soffriggere la cipolla con due cucchiai d’olio e,una volta imbiondita,mettere i pomodorini tagliati a metà e farli sobbollire per un paio di minuti con sopra un coperchio.
2)Aggiungere poi i cucchiai di passata.
3)Porre ora nel tegame le patate tagliate a cubetti ed aggiungere 3/4 mestoli di brodo e farle lessare,coperte,per circa 15 minuti.
4)Aggiungere ora i tortiglioni ed aggiungere altri 2 mestoli circa di brodo e farla cuocere per il tempo indicato sulla confezione della pasta stessa.
5)Versare in una ciotola o zuppiera versare a filo un po di olio a crudo e servire bollente.

flavia priolo10 Gennaio 2012
previous story

Happy new year e biscotti burrini al cioccolato

next story

Torta al cioccolato francese

you might also like

Food – Fettuccine 5 cereali Barilla con broccolo romanesco e colatura di alici.

10 Gennaio 2012 4 Giugno 2018

Food – La gubana friulana per inaugurare le ricette di Natale

10 Gennaio 2012 4 Giugno 2018

{ Food } – Testaroli al curry di ceci e cozze con pinoli tostati

10 Gennaio 2012 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Loredana ha detto:
    10 Gennaio 2012 alle 7:46

    E i piatti coccola sono quelli che ci fanno fare pace con il mondo!
    ciao loredana

    Rispondi
  2. Benedetta Marchi ha detto:
    10 Gennaio 2012 alle 10:11

    Bella la nuova grafica mia cara! e che buona questa pastaaaa! un abbraccii gigante!^_^

    Rispondi
  3. Elena ha detto:
    10 Gennaio 2012 alle 10:53

    meravigliosa questa pasta, mi piace!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy