header parallax image
Tè verde e pasticcini
Attimi di vitaburrocioccolata e cacaoCon il te delle 17.00dolciDolciumi divinifinger foodMirco della Vecchia

E’ sempre tempo di…

30 Settembre 2011 4 Giugno 2018 flavia priolo1666 views

…salame al cioccolato!!!

E’ una di quelle ricette che ispira dolcezza.
La fanno le mamme con i figli e le amiche quando si vedono di pomeriggio per fare “schifezze”.
Con il tè,con il latte e col succo di frutta;a colazione,a merenda o dopo cena;da soli o con gli amici va bene sempre.
E io ieri avevo bisogno di dolcezza.Nel pomeriggio ho rivisto Julie & Julia e ho deciso che avevo bisogno di dolcezza e poi (ora non c’entra niente!!)un giorno voglio fare anche io una boeuf bourguignon come nel film e prometto che la farò!
Comunque eravamo rimaste alla dolcezza….dopo il film mi è venuta una gran voglia di cucinare (non so se vedendolo è successo anche a voi!),”qualcosa di dolce,ma croccante,anche freddo-fa così caldo-e poi ci vuole del cioccolato quando si cerca dolcezza”….(avrò ripetuto la parola dolcezza 16 volte in 4 righe,ma era per rendere il post pregnante….di dolcezza)
Sognavo di essere come Julia Child,sognavo di essere in Francia….il mio viaggio dei sogni (appunto)e così penso:”Ci devo andare!Magari non per imparare la cucina francese,ma almeno per assaggiarla”
Deciso,dopo la laurea,andrò alla conquista di Parigi!!Uno sprone in più per finire gli esami e non deprimermi mentre preparo la tesi!!!=)
Salame di cioccolato
-300 gr. BISCOTTI SECCHI
-200 gr. ZUCCHERO SEMOLATO
-200 gr. BURRO
-150 gr. CIOCCOLATO FONDENTE MIRCO DELLA VECCHIA
-50 gr. CACAO
-2 TUORLI D’UOVO
-LIQUORE PER DOLCI A PIACERE
-50 gr. MANDORLE
1)Tritare i biscotti in una ciotola in piccoli pezzi,aggiungere lo zucchero,il cioccolato squagliato precedentemente a bagnomaria,il cacao,le mandorle tagliate a pezzetti e i tuorli.
2)Aggiungere il burro ammorbidito a temperatura ambiente e amalgamare bene servendosi delle mani.
3)A piacere mettere 2 cucchiai di liquore.
4)Formare un serpentone,avvolgerlo in carta da forno e porre il dolce in freezer per almeno tre ore.

Partecipo al contest Cioccolato dipendente



flavia priolo30 Settembre 2011
previous story

Totani ripieni

next story

Gallette al cioccolato

you might also like

Food – Arista all’arancia e burro con maionese agli agrumi

30 Settembre 2011 4 Giugno 2018

Food – Le Soffici Cameo. E non è mai stata così Primavera.

30 Settembre 2011 4 Giugno 2018

Food – Madelines all’arancia e vaniglia bourbon.

30 Settembre 2011 4 Giugno 2018

No Comments

  1. renata ha detto:
    30 Settembre 2011 alle 16:33

    è il mio preferito!
    quando la voglia di dolcezza prende e inutile negarsi il desiderio,meglio lasciarsi andare ad esso…
    hai fatto benissimo

    Rispondi
  2. La cucina di Esme ha detto:
    30 Settembre 2011 alle 17:22

    Un classico senza tempo!
    Ho inserito il link
    Ciao e buon WE

    Rispondi
  3. EliFla ha detto:
    30 Settembre 2011 alle 17:48

    Caro dolce inimitabile salame au chocolat, …… coccolati sempre e quando vuoi….così arriverai a PArigi con un'energia pazzesca, baci e buon weeekend, Flavia

    Rispondi
  4. Lù ha detto:
    30 Settembre 2011 alle 19:12

    Che buono! Il salame di cioccolato piace sempre a tutti 🙂 Ottimo il tuo!

    Rispondi
  5. Elena ha detto:
    30 Settembre 2011 alle 21:36

    è uno dei miei dolci preferiti…

    Rispondi
  6. Deborah ha detto:
    1 Ottobre 2011 alle 0:09

    Che buono il salame di cioccolata!!! Mi fa tornare sempre alla mente quando ero bambina 😀

    Rispondi
  7. Mercoledì ha detto:
    1 Ottobre 2011 alle 1:22

    Anch'io inizio a farmi dei bellissimi viaggi mentali quando guardo Julie & Julia! L'avrò visto non so quante volte, ma non mi stanco mai! Ottimo il salame di cioccolato, è una goloseria unica! 😛

    Rispondi
  8. Ilaria ha detto:
    5 Ottobre 2011 alle 14:22

    mmmm che buono … al salame di cioccolato nessuno può resistere!!! a presto 🙂

    Rispondi
  9. lory ha detto:
    21 Ottobre 2011 alle 13:12

    mmhh…che buono…me ne lasci una fetta?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy