header parallax image
Tè verde e pasticcini
a dietaAttimi di vitapescesecondi...a nessunouovaVenerdì:pesce

Totani ripieni

28 Settembre 2011 4 Giugno 2018 flavia priolo1226 views
Così non mi dimentico quanto è bella l’estate
Sento una strana sensazione quando a fine Marzo si mette di nuovo l’ora legale,dopo un autunno ed un inverno passati al buio,con cappotti,zuppe calde e camini accesi,così si entra silenziosamente in una stagione fatta di battiti d’ali di farfalle,cinguettii di pulcini e tanto,tantissimo sole:le lenzuola stese sul terrazzo,l’odore di lavanda nei giardini,le lunghe passeggiate al tramonto…tutto fa presagire l’inizio di un’estate che sembra sempre che non debba finire mai.
Ed anche quest’anno il caldo si prolunga,salvo qualche scroscio che ci fa tornare con i piedi per terra,per poi ripartire subito con la mente.
Settembre però mi sembra il compromesso giusto per sentenziare la fine dell’estate:il caldo è finalmente sopportabile,i luoghi di mare piano piano diventano deserti,la luce delle 4 del pomeriggio comincia a farsi di quell’arancione pallido,ma ancora così caldo che sembra un abbraccio….

Totani ripieni
-4-6 TOTANI
-200 gr. MOLLICA DI PANE RAFFERMO
-3 RAMETTI PREZZEMOLO
-1 SPICCHIO D’AGLIO
-1 UOVO
-40 gr. PECORINO GRATTUGIATO
-50 ml. OLIO D’OLIVA
-60 ml. VINO BIANCO
-3 POMODORI
-SALE E PEPE
1)Pulire i totani.
2)Tritare i tentacoli.
3)Mondare il prezzemolo,tritarne le foglie.
4)Sminuzzare la mollica di pane e sbucciare l’aglio;lavare i pomodori ed eliminare il picciolo,tagliarli a dadini.
5)Versare in una ciotola la mollica di pane con il prezzemolo e aggiungere il prezzemolo.
6)Amalgamare gli ingredienti con l’uovo.
7)Versare 30 ml. di olio in una padella,farvi rosolare i tentacoli 5 minuti e mescolare.
8)Scolare i tentacoli,incorporarli nella ciotola con il ripieno,salare e pepare.
9)Farcire i totani col preparato e chiudere la sacca con uno stecchino.
10)Insaporire l’aglio schiacciato nella padella dell’olio 1 minuto,levare l’aglio.
11)Rosolarvi i totani 10 minuti,bagnare con il vino bianco,lasciar evaporare.
12)Unire i dadini di pomodoro,coprire e cuocere per 20 minuti.
flavia priolo28 Settembre 2011
previous story

Marmellata di pesche noci

next story

E’ sempre tempo di…

you might also like

Food – Arista all’arancia e burro con maionese agli agrumi

28 Settembre 2011 4 Giugno 2018

Food – insalata di radicchio e mele

28 Settembre 2011 4 Giugno 2018

Food – Insalata di mazzancolle marinate e mandorle

28 Settembre 2011 4 Giugno 2018

No Comments

  1. EliFla ha detto:
    28 Settembre 2011 alle 15:19

    dai su, manca un mesetto all'ora legale…. e poi ti dirò alla fine amo tutte le stagioni quando iniziano…. e i totani ripieni così li mangerei sempre baci, Flavia

    Rispondi
  2. Deborah ha detto:
    28 Settembre 2011 alle 15:35

    Che delizia!! In questo inizio d'autunno che sa ancora profumo d'estate, sono perfetti!!!

    Rispondi
  3. MiniCuoca91 ha detto:
    28 Settembre 2011 alle 21:44

    che buoniiii!!!!! anche a quest'ora me li mangerei molto volentieri! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy