Dato che nell ultimo post si è parlato di compleanni,cupcakes e calcio,non potevo dimenticare la torta a tema (sempre dal compleanno di mio fratello!!)che ho fatto quest estate….perchè se c è il momento dolcetti,ci deve necessariamente ed obbligatoriamente il momento torta,altrimenti non è un vero compleanno….è possibile notare che in chiave diversa sono stati ripresi i colori dei cupcakes e che quindi il calcio è il vero filo conduttore della festa …e della vita di mio fratello)!!!
La torta è il prodotto di una tradizione familiare lunga anni!!!Infatti,da quando io e mio fratello eravamo piccoli,per il suo compleanno,mio padre gli preparava sempre una torta con pan di spagna e creme al cioccolato e pasticcera,decorata con abbondante panna….io ho voluto continuare questa tradizione,ma con qualche cambiamento ancora più goloso….state a vedere!!!
Torta al mou e crema di cioccolato
-BASE DI PAN DI SPAGNA IN TRE STRATI
-CREMA MOU
per la crema al cioccolato
-450 ml LATTE
-6 TUORLI
-120 gr. ZUCCHERO
-50 gr. FARINA
-150 gr. CIOCCOLATO IN PEZZI FONDETE La Suissa
-CIOCCOLATO BIANCO La Suissa
–Pasta di zucchero COLORATA (BIANCO,VERDE E NERO)
-LATTE Q.B.
1)Dividere i tre strati di pan di spagna e disporre il primo su una base per torte.Cospargerlo con l aiuto di un cucchiaio con un emulsione di latte e acqua.
2)Scaldare a bagnomaria il mou nel barattolo fino a che non sia diventato abbastanza liquido da poter essere spalmato e cospargetene il primo strato della torta.Con la cioccolata bianca fate dei riccioli che porrete su tutto lo strato sopra il mou raffreddato.
3)Coprite il primo strato col secondo di pan di spagna,cospargete (ma senza esagerare!) con il latte e preparate la crema al cioccolato.
4)Versare il latte e portarlo ad ebollizione.In un pentola scaldare i tuorli,unire la farina e versarvi dentro il latte caldo.Portare il tutto ad ebollizione ed unire il cioccolato,farlo squagliare a fiamma bassa,spegnere il fuoco e continuare a mescolare per evitare che si formi la pellicina.spalmare la crema di cioccolata tiepida sullo strato di torta.Grattugiare la cioccolata fondente sulla crema di cioccolato fredda e coprire con l ultimo strato bagnato anche questo col latte e spalmarci la rimanente crema al cioccolato (in teoria quella fatta dovrebbe bastare sia per il secondo strato che per a copertura,infatti non esagerate con la farcitura,è una torta molto dolce e se farcita troppo rischia di essere stomachevole!!!)
5)Spianare la pasta di zucchero bianca e stenderla sulla torta,con la pasta nera creare delle toppe con 5 lati (come quelle del pallone di calcio) e se volete,create delle striscioline di raccordo in modo che il disegno sia più chiaro e….tanti auguri!!!!!
Fortunatamente al momento del taglio della torta ho chiamato il mio Love che in tutta fretta ha potuta scattare una foto dell interno che trasborda caramello e cioccolato da tutti i pori!!!!Spero che il mio sforzo pasticciero sia gradito…..^^
Bella ma soprattutto supergolosa!
Una torta golosa e molto carina,complimenti!buon ferragosto!