header parallax image
Tè verde e pasticcini
finger foodI contest a cui partecipo sono.....pannauovaVerdure e contornizucchine

Ma che forma ha uno sformato?

20 Giugno 2011 4 Giugno 2018 flavia priolo1238 views
Ormai il potente caldo che il meteo ci aveva preannunciato giorni fa è arrivato….è sfiancante fare almeno la metà delle cose che si fanno di solito……tranne che…..CUCINARE!!!!!
Mi metto sui fornelli con tutti i climi,risotti,torte,plum cakes e,stavolta,sformato di verdure….a casa mia questo sembra essere diventato il mese della zucchina!!!Apri il frigo e trovi nel primo ripiano zucchine all aceto (poi posterò la ricetta a breve!),nel secondo zucchine romanesche in padella e nel terzo ripiano trovi il mio bellissimo sformato (buono,anzi forse anche più buono,freddo!!) che è avanzato ieri sera….e che,oltre a servire le zucchine in modo diverso,è ottimo sia come piatto sostitutivo di un secondo,che come antipasto se tagliato a cubetti ed infilzato con stuzzicadenti colorati!!!!
Sformato freddo di zucchine

-400 gr. ZUCCHINE
-1 CIPOLLA
-20 gr. BURRO
-50 gr. FARINA
-250 ml. LATTE 
-200 ml. PANNA DA CUCINA
-150 gr. GRANA
-2 UOVA
-PREZZEMOLO
-SALE E PEPE
1)Lavare le zucchine,tagliarle a dadini.
2)Sbucciare la cipolla finemente in una padella con dell olio e far soffriggere;far sfumare con dell acqua,aspettando che si assorba.
3)Unire alla cipolla le zucchine e del prezzemolo (q.b.) a fuoco medio per 5 minuti,dopodichè preparare una besciamella con il burro,il latte e la farina.
4)Sbattere le uova con la panna in una ciotola a parte e aggiungervi la besciamella e amalgamare bene.Incorporare il grana grattugiato e le zucchine e mescolare ancora.
5)Imburrare uno stampo e passarvi sopra del pane grattugiato.
6)Accendere il forno a 180°,versare il composto nella teglia termomagie della Guardini ed infornare per circa 40-45 minuti.
7)Spegnere il forno,lasciar freddare e poi porre in frigorifero per mezza giornata prima di servire,per far sì che lo sformato si insaporisca.
Lo sformato dell estate partecipa al contest di Vaniglia,zenzero e cannella Ricette fredde per l estate
e al contest L estate in tavola
flavia priolo20 Giugno 2011
previous story

Variegando…..s’impara

next story

Benvenuta estate!!!

you might also like

Food – Fettuccine 5 cereali Barilla con broccolo romanesco e colatura di alici.

20 Giugno 2011 4 Giugno 2018

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

20 Giugno 2011 4 Giugno 2018

Food – Crostini di polenta Valsugana con dadolata di zucca mantovana e bacon affumicata

20 Giugno 2011 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Vale ha detto:
    20 Giugno 2011 alle 18:26

    Questo sformato ha proprio una bella forma! Grazie per la ricetta 🙂

    Rispondi
  2. ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ ha detto:
    20 Giugno 2011 alle 18:51

    uno sformato delizioso complimenti..
    lia..

    Rispondi
  3. Lucia ha detto:
    20 Giugno 2011 alle 19:39

    Ottimo! Lo proverò al più presto, intanto mi appunto la ricetta!

    Rispondi
  4. Mirtilla ha detto:
    20 Giugno 2011 alle 23:17

    ma che saporito questo sformato!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy