Io amo la frutta estiva….c è proprio un feeling che ci lega….quando comincio a vederla tra i banchi di frutta del mercato non vedo l ora di portarmela a casa e sorrido da sola mentre cammino….
Le pesche….le albicocche….senza dimenticare le fragole e il melone o il cocomero,le ciliegie,le nespole e chi più ne ha……più se ne mangi!!!!!!!!!
Quindi la fantasia spazia…penso a mille ricette….ma ad un certo punto mi fermo e penso:”ma la mia cara e vecchia mela,che non mi abbandona mai…voglio dedicarle una ricetta almeno prima di iniziare con la frutta di stagione!!!”
Lei sì che c è tutto l anno….non ti lascia mai…..è come il frutto fedele…..è il frutto-Fido della tavola!!!!!
Però di torte con le mele nel mezzo ce ne sono tante…i miei scopi erano due:
-cuocere delle mele con la torta dentro =S
-fare una torta che avesse un sapore fresco
Queste sono caratteristiche che finora nelle torte di mele non avevo mai trovato…sempre torte con qualche pezzetto di mela e invernali,senza quel quid di freschezza che le rendesse adatte per l estate!!!
Così spulciando tra appunti,foglietti e ricettari vari di casa,ho trovato la ricetta che ho pensato facesse al caso mio…..
Torta di mele estiva
-7 MELE
-200 gr. ZUCCHERO SEMOLATO
-3 UOVA INTERE
-SUCCO DI 1/2 LIMONE
-250 gr. FARINA
-1 BUSTINA LIEVITO
-1 BICCHIERINO DA CAFFè DI ALCHERMES
-CEREALI INTEGRALI Q.B.
1)Affettare le mele e tagliarle a dadini.
2)Aggiungere lo zucchero,le uova,il succo di limone e grattuggiarne la buccia,il liquore.
3)Amalgamare il tutto e poi aggiungere la farina setacciata con il lievito.
4)Mescolare il tutto in modo da formare un impasto omogeneo e versarlo in una teglia precedentemente imburrata ed infarinata.
5)Farci cadere i cereali sopra a cascata (giusto per avere anche un po di croccantezza!)
6)Porre in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa.
7)Fate la raffreddare prima di tagliarla (per renderla estiva a tutti gli effetti!)!!!!
Partecipo al contest di Vaniglia,zenzero e cannella Ricette fredde per l estate
….e al contest E’ qui la festa?
e alla raccolta L estate in tavola
Ciao, e grazie per partecipare al mio contest! Ma che buona questa, da provare!!
buonissimi!!!