header parallax image
Tè verde e pasticcini
Attimi di vitaburrocioccolata e cacaodolciDolciumi diviniI contest a cui partecipo sono.....La Suissauova

Sembra quasi una fiesta

9 Maggio 2011 4 Giugno 2018 flavia priolo1311 views
Maggio….mese dei preappelli e degli esoneri all università non poteva che togliermi tempo e forze…..ma non la voglia di cucinare e sperimentare delizie.
Ieri mattina (festa della mamma) mio fratello aveva una partita di calcio all alba,i miei avevano un pranzo fuori Roma e io sola soletta a casa,che fare???Certo studio prima di tutto….ma una giornata intera sui libri,per quanto io possa essere dedita allo studio,non la auguro neanche al mio peggior nemico,quindi mi sono attrezzata in caso mi venisse voglia di fare un regalo alla mia mamma per il suo rientro a casa!!Quando ero alle elementari sui bigliettini dei lavoretti che facevo a scuola scrivevo che la mia mamma era l angelo della casa,il suo sorriso era luminoso e profumava come nessun altra…..ora le regalo dolci….di bene in meglio azzarderei!!!!
Non vi dico la felicità quando,rientrando a casa,ha visto la torta fatta proprio con  i suoi ingredienti preferiti:arancia e cioccolata,come quelli della Fiesta,la famosa merendina!!!!
TANTI AUGURI MAMMA!!!!!!
Marquise di cioccolato ed arance
-200 gr. ZUCCHERO
-60 ml. SUCCO D ARANCIA FRESCO
-350 gr. CIOCCOLATO FONDENTE La Suissa,A PEZZI PICCOLI
-225 gr. BURRO A CUBETTI
-5 UOVA
-BUCCIA GRATTUGIATA DI UN ARANCIA
-45 gr. FARINA
-ZUCCHERO A VELO

1)Preriscaldare il forno a 180°.
2)Ungere una teglia da dolci rotonda e infarinarla.
3)Mettere 115 gr. di zucchero in una pentola.Aggiungere il succo d arancia e accendere il fornello;mantenendo la fiamma bassa,far cuocere finchè lo zucchero non si sarà completamente squagliato.
4)Togliere dal fuoco,poi aggiungere il burro,far sciogliere mescolando spesso.
5)Sbattere le uova rimanenti con lo zucchero in una grossa ciotola.
6)Aggiungere la buccia d arancia;poi,utilizzando un cucchiaio di metallo,mescolare la mistura di uova a quella di cioccolato,versarvi sopra la farina.
7)Versare il composto ottenuto in una teglia da forno  all interno di un ulteriore teglia più grande,piena di acqua.
8)Cuocere per circa un ora;togliere la teglia più piccola dall acqua e far raffreddare per 15-20 minuti.
9)Tirare fuori il dolce dalla teglia rovesciandolo sulla carta da forno o su un piatto.
10)Spolverizzare con zucchero a velo.
Dolce estremamente cioccolatoso che può essere servito da solo (uno di quei dolci che basta a se stesso) oppure con un ciuffetto di panna!!!Partecipa ai contest…di basilico,malva &certofoglio è arrivata un altra domenica…
…e a quello delle ricette dell amore vero cosa sforno oggi?
flavia priolo9 Maggio 2011
previous story

Così vi dico buona Pasqua

next story

Mi avanzava un uovo e così…

you might also like

Food – Arista all’arancia e burro con maionese agli agrumi

9 Maggio 2011 4 Giugno 2018

Food – Le Soffici Cameo. E non è mai stata così Primavera.

9 Maggio 2011 4 Giugno 2018

Food – Biscotti al limone con ghiaccia reale al limone per San Valentino

9 Maggio 2011 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Martina,Valeria e Marta ha detto:
    9 Maggio 2011 alle 22:55

    questo post mi rispecchia molto;) anche per me questo periodo è pieno di esoneri..e in più..anche io ieri ho passato la tua stessa identica giornata..che si è conclusa con una buona cena e un buon dolce per la festa della mamma..complimenti questo dolce sembra buonissimo..lo proverò 😉

    passa qui se vuoi
    http://amicheinpentola.blogspot.com

    Rispondi
  2. Le ricette dell'Amore Vero ha detto:
    12 Maggio 2011 alle 1:19

    complimenti per la ricetta!
    l'aggiungo al contest, omettendo lo zucchero a velo e la decorazione (per via delle regole).
    un bacione!

    Rispondi
  3. vincent ha detto:
    14 Maggio 2011 alle 12:40

    Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
    Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.

    Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
    Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
    farsi conoscere.

    Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
    http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
    http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog – sito"
    nella barra in alto.

    Ti inviamo i nostri migliori saluti

    Vincent
    Petitchef.com

    Rispondi
  4. Cranberry ha detto:
    15 Maggio 2011 alle 1:14

    bella ricettuzza 🙂

    Rispondi
  5. La cucina di Esme ha detto:
    27 Settembre 2011 alle 22:17

    Grazie di avermi inviato questa golosa ricetta per il contest sul cioccolato, ora dovresti gentilmente aggiungere il mio banner sotto la ricetta mentre ho visto che lo hai gia messo nella home page.
    Buona serata e a presto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy