header parallax image
Tè verde e pasticcini
Attimi di vitaI contest a cui partecipo sono.....Impasti basePane and co.Pasquaricette regionaliuova

Così vi dico buona Pasqua

23 Aprile 2011 4 Giugno 2018 flavia priolo1743 views
Vi scrivo questo post dalla mia bella vacanzina al mare….ma il tempo oggi non è dei migliori,il cielo è tutto coperto,ogni tanto qualche pioggerellina leggera,un po di freddo,così abbiamo addirittura acceso il camino oggi pomeriggio per cercare di riscaldare la casa che non veniva aperta dalla scorsa estate….
Mi è presa un po di malinconia,ho preso i libri e mi sono messa a studiare davanti al caminetto e ogni tanto sbuffavo,perchè stavo pensando che in valigia avevo addirittura IL COSTUME!!!!!
Ad un certo punto mi sono alzata dalla poltrona e mi sono diretta in cucina,volevo fare una pausa tra un capitolo e l altro,come fa ogni studentessa che si rispetti e,spulciando tra i pensili,ho trovato la torta destinata alla colazione della domenica di Pasqua….l ho fatta prima di partire….era ancora tiepida….ho preso il coltello,ne ho tagliata un fetta,l ho annusata e,devo dire,dopo mi sono subito sentita ispirata per studiare…la malinconia è svanita e mi sono dimenticata del costume!!!!!!
Torta di Pasqua al formaggio (Umbria)

-250 gr. FARINA 0
-250 gr. FARINA MANITOBA
-5 UOVA
-25 gr. LIEVITO BIRRA
-1 CUCCHIAINO DI ZUCCHERO
-125 gr. PECORINO
-125 gr. PARMIGIANO
-SALE E PEPE Q.B.
-5 CUCCHIAI OLIO EVO
-50 gr. BURRO
1)Sciogliere il lievito nell acqua tiepida e far lievitare per 10 minuti.
2)Mettere la farina a fontana e porre nel foro centrale il preparato di lievito e mescolare con poca farina della fontana,poi coprire con un altro po di farina a far riposare in luogo asciutto per 1 ora circa coperto da un panno umido.
3)In un piatto fondo mescolare le uova,il pepe,il sale,i formaggi grattugiati,l olio.
4)Trascorso il tempo della lievitazione,aggiungere il composto preparato e amalgamare per bene.aggiungere il burro morbido solo alla fine e continuare a impastare.
5)Infarinare leggermente una ciotola e porvi l impasto a lievitare un altra ora.
6)Nel frattempo ungere con olio una teglia da forno (io ho usato quella della Guardini)e,trascorsa l ora di lievitazione adagiarvi l impasto e porre in forno a 100°(preriscaldato) per 5 minuti per attivare la lievitazione.
7)Togliere dal forno,alzare la temperatura a 200° e,una volta giunto a temperatura,porre la teglia con la torta e una ciotolina con acqua in modo che la crosta non si faccia troppo dura.Far cuocere per circa 1 ora,comunque prima di spegnere il forno fare la prova dello stecchino.
La mia torta partecipa ad un po di contest:
Ma chi l ha detto che una rondine non fa Primavera?
E’ arrivata un altra domenica…
flavia priolo23 Aprile 2011
previous story

Oggi m’ispira la primavera…

next story

Sembra quasi una fiesta

you might also like

Food – Pane di segale con le noci per l’aperitivo della vigilia.

23 Aprile 2011 4 Giugno 2018

Food – Ghirlanda di crackers aromatici al cumino con zucchero di canna e miglio soffiato di Madigest.

23 Aprile 2011 4 Giugno 2018

Food – La gubana friulana per inaugurare le ricette di Natale

23 Aprile 2011 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Littledesserts ha detto:
    23 Aprile 2011 alle 16:21

    mi spiace, ma non posso inserire la tua ricetta in raccolta, perchè partecipa già ad altri contest… è una delle poche regole… scusa… se vuoi puoi partecipare con qualche altra ricetta… hai tempo fino al 30 aprile… ciao e grazie comunque…

    Rispondi
  2. Letiziando ha detto:
    23 Aprile 2011 alle 16:45

    Credo che sia molto gustosa e saporita visti gli ingredienti utilizzati 🙂

    Bacio e buona Pasqua
    diariodicucina.blogspot.com

    Rispondi
  3. simona ha detto:
    23 Aprile 2011 alle 19:47

    Una buona Pasqua a te !!
    Simona

    Rispondi
  4. Le ricette dell'Amore Vero ha detto:
    23 Aprile 2011 alle 20:33

    La tua ricetta è meravigliosa, ma, come scritto nel regolamento, si può partecipare con una sola ricetta per blog! Un bacione e buona pasqua! 🙂

    Rispondi
  5. Angela ha detto:
    24 Aprile 2011 alle 18:46

    Buona asqua tesoro, che buona deve essere la tua torta ||||

    Rispondi
  6. Rebecca ha detto:
    26 Aprile 2011 alle 10:38

    mmmm che bontà!:D insomma si sa che a pasquetta piove sempre! è un dato di fatto! io me ne sono andata in campagna dagli zii! così mi sono sentita coccolata!
    baci!

    Rispondi
  7. Babette: ha detto:
    28 Aprile 2011 alle 13:48

    è uno spettacolo…t è uscita che pare soffice soffice….acnhe il mio costume è rimasto a impolverarsi..la pioggia ha fatto capolino qui come per fare una linguaccia…ma la tua torta al formaggio ( essendo di adozione romana ne vado ghiottissima) riempie di sole anche casa mia..grazie mille per aver partecipato con questa ricetta al mio contest

    Rispondi
  8. meggY ha detto:
    28 Aprile 2011 alle 16:13

    Mmmmmh che deliziaaaaaa!Dev'essere buonissima!Baci

    Rispondi
  9. luci pasticci e pastrocchi ha detto:
    6 Maggio 2011 alle 16:54

    Ti seguo anche io ora!!!e ti frego anche il banner così lo pubblico da me!!;) un abbraccio
    Luci

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy