header parallax image
Tè verde e pasticcini
Colazioni da...tiffanydolciDolciumi diviniI contest a cui partecipo sono.....uova

Oggi m’ispira la primavera…

19 Aprile 2011 4 Giugno 2018 flavia priolo1323 views
E’ inutile….io,quando arriva la bella stagione,divento un altra….cioè…non ho sbalzi d umore o problemi con la mia personalità….ma sono arrivata alla conclusione di essere metereopatica…il sole me lo sento che mi entra nei pori e mi fa stare bene,mangio bene,mi riposo tranquilla,sorrido molto di più!!!!
Logica conseguenza….cucino anche meglio….e cosa mi riesce meglio delle torte alla frutta?!Quasi nulla,credo!!!In questi giorni che stanno precedendo la Pasqua ho molto lavoro…mi hanno commissionato un sacco di torte dolci e salate,soprattutto mia madre,che ama fare belle figure (scusate la poca modestia!) e vuole regalare le mie torte migliori (tra cui,non so se l avete vista,la mia pastiera)…..quindi tra sabato mattina e domenica pomeriggio (rigorosamente dopo le partite di calcio,perchè papà vuole la concentrazione assoluta!!!) ho sfornato 3 pastiere,2 ciambelloni e questa bella crostata di fragole.
Crostata di fragole

-1 CONFEZ. PASTA FROLLA SURGELATA (DA VOI O COMPRATA)
-FRAGOLE INTERE PER LA GUARNIZIONE Q.B.
-50 gr. FECOLA PATATE
-100 gr. ZUCCHERO SEMOLATO
-4 TUORLI D UOVO
-1/2 BUSTINA VANILLINA
-500 ml. LATTE

1)Frullare con un robot da cucina la fecola,lo zucchero,i tuorli,la vanillina,un pizzico di sale e mezzo bicchiere di latte per 30 secondi.
2)Far scaldare il rimanente latte in un pentolino,senza farlo bollire e versarlo sul composto mentre continuate a mescolare.
3)Travasare la crema in un casseruola e far cuocere a bagnomaria sempre mescolando.
4)Stendere in una teglia già imburrata ed infarinata,la pasta frolla e versare sopra la crema,richiudere i bordi e far cuocere in forno per circa 40 minuti a 180°.
5)Una volta trascorso questo tempo,spegnere il forno e far freddare la crostata.
6)Nel frattempo lavare le fragole e tagliare nel senso della lunghezza.
7)Assicuratevi che la base della crostata sia ben fredda e adagiatevi le fragole,ponete in frigo per qualche ora (possibilmente anche un giorno prima di servirla così avrà il tempo di insaporirsi!!!)
Questo bel momento di Primavera partecipa al contest Ma chi l ha detto che una rondine non fa primavera?…
alla La raccolta delle fragole di Irina…
…e al contest di Meggy è arrivata un altra domenica
flavia priolo19 Aprile 2011
previous story

Pastiera napoletana-la “mia” ricetta

next story

Così vi dico buona Pasqua

you might also like

{ Food } – Io-la-vorrei-tutta: torta soffice con ricotta e gocce di cioccolato

19 Aprile 2011 4 Giugno 2018

{ Food } – Dietorelle compie 40 e festeggia con una collaborazione fashion

19 Aprile 2011 4 Giugno 2018

{ Food } – Breakfast bowl con albicocche e lavanda

19 Aprile 2011 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Mirtilla ha detto:
    19 Aprile 2011 alle 10:28

    e meno male!!perche'ci regali la ricetta di questa delizia!!

    Rispondi
  2. Francesca ha detto:
    19 Aprile 2011 alle 12:38

    Un vero capolavoro!!! Complimenti

    Rispondi
  3. ZUCCHERANDO ha detto:
    20 Aprile 2011 alle 2:14

    complimenti per la produzione!!!
    immancabile,in questa stagione,la crostata di fragole.buona notte,francesca

    Rispondi
  4. Babette: ha detto:
    28 Aprile 2011 alle 13:14

    eh tanto alle prime armi non direi fai delle crostate che sono uno spettacolo …grazie per aver partecipato al mio contest …adoro le fragoleeeeee

    Rispondi
  5. meggY ha detto:
    28 Aprile 2011 alle 16:07

    Con questa favolosa crostata una domenica non potrà mai essere triste!Grazie per il tuo contributo, baci!

    Rispondi
  6. La cucina di Irina ha detto:
    30 Aprile 2011 alle 13:45

    Niam niam… ne mangerei tutta intera! La inserisco subito nella raccolta, grazie.

    un bacione
    Irina

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy