header parallax image
Tè verde e pasticcini
Attimi di vitaCon il te delle 17.00dolcettidolciDolciumi divinifinger foodGuardiniI contest a cui partecipo sono.....Impasti basePasquauova

100 sostenitori e i Pan di Pasqua

11 Aprile 2011 4 Giugno 2018 flavia priolo946 views
In questi giorni c è stato gran da fare…a partire dall università…ora vi racconto questa,ma non prendetemi per matta.
Oggi ho avuto un esonero all università,motivo per cui l altra settimana io e le mie 5 compagne di viaggio preferite abbiamo deciso di vederci a casa di una di noi per fare la cosiddetta chiusa,ma non una chiusa normale,bensì una speciale,una chiusa alla Dawson’s creek……O.O Alcune di voi non sapendo di cosa parlo sgraneranno gli occhi…..ecco il chiarimento…..
Dawson’s creek è un telefilm americano mandato in onda in Italia quando io facevo le medie,circa 10 anni fa,parlava di adolescenti e traumi relativi,scoperte,amori,ecc e c è una puntata in cui questi ragazzi fanno una chiusa esagerata a casa di uno di loro che dura tutta una notte….
cioè il succo del discorso per noi in questo caso non includeva la notte,ma comunque buona parte del giorno e l organizzazione era quasi al minuto…….abbiamo aperto il tavolo per ospitare libri,computer,astucci,bottiglie di acqua e abbiamo fatto spesa per il pranzo e per gli spuntini e io non potevo che pensare al dolce.
Si da il caso,inoltre,che la padrona di casa sia intollerante al lattosio,per cui,non sapendo bene a cosa potevo andare incontro,ho deciso di fare un dolcetto che non contenesse latte e che fosse leggero per tutte,dato che non è concepibile studiare con lo gnocco sullo stomaco e così ecco che nascono i Pan di Pasqua!!!!
In più è da considerare il fatto che il giorno prima la Guardini mi aveva mandato nuovi stampi,tra cui questi pasquali a forma di pulcini e coniglietti e non potevo non sfoggiarli nella nostra celeberrima giornata-studio…non mi sono fatta scappare questa splendida occasione!!!!!E un altra novità è che in poco più di 5 mesi ho raggiunto 100 sostenitori!!!!!Grazie,grazie mille a tutti quelli che in questo seppur breve percorso (per ora) stanno credendo in me…..è un progetto molto importante per me…spero che apprezziate il mio lavoro e che soprattutto vi possa dare una mano in cucina!!
Pan di Pasqua

-180 gr. ZUCCHERO SEMOLATO
-75 gr FARINA BIANCA 00
-75 gr. MAIZENA
-6 UOVA
-3 CUCCHIAI FARINA DI COCCO

1)Mescolare insieme la farina e la maizena.
2)Versare in una zuppiera 6 tuorli,lo zucchero e mescolare con un mestolo o una frusta.
3)Montare gli albumi con un pizzico di sale a neve fermissima.
4)Unite il composto 2) e il composto 3) un po alla volta e mescolare lentamente,dall alto verso il baso e poi aggiungere le due farine setacciate.Infine aggiungere la farina di cocco.
5)Versare il composto nello stampo della Guardini e porre in forno preriscaldato a 180° per 10-15 minuti.
6)Sfornare ed attendere che il pan di Pasqua si sia freddato,tirarlo fuori e immergere nello zucchero semolato.
Le mie amiche sono state contentissime e siamo state leggere e sazie allo stesso tempo….un esperienza da rifare sicuramente,anche perchè l esonero è andato bene a tutte quante!!!!
I miei pan di Pasqua partecipano al contest “Metti la Pasqua in tavola”

flavia priolo11 Aprile 2011
previous story

Risotto alle ortiche

next story

Pastiera napoletana-la “mia” ricetta

you might also like

Food – Madelines all’arancia e vaniglia bourbon.

11 Aprile 2011 4 Giugno 2018

Food – Biscotti al limone con ghiaccia reale al limone per San Valentino

11 Aprile 2011 4 Giugno 2018

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

11 Aprile 2011 4 Giugno 2018

No Comments

  1. LAURA ha detto:
    14 Aprile 2011 alle 17:15

    Complimenti per il traguardo raggiunto!!!
    Anch'io guardavo sempre Dawson's Creek!!
    Questa ricetta devo farla a mia sorella, anche lei è intollerante al lattosio!!
    A presto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy