Risotto alle ortiche
-200 gr. FOGLIE DI ORTICHE
-1 SCALOGNO
-500 gr. RISO PER RISOTTI
-2 CUCCHIAI DI OLIO EVO
-1 BICCHIERE DI VINO BIANCO
-1 LT. ACQUA
-SALE Q.B.
-1 NOCE DI BURRO
1)Mondare e lessare le ortiche in acqua leggermente salata per 10 minuti.
2)Preparare un soffritto con l olio e lo scalogno tritato finemente e,imbiondito,versarci l ortica e cuocere qualche minuto.
3)versare poi il riso e farlo tostare,dopodichè aggiungere il bicchiere di vino e lasciar sfumare.
4)Far bollire l acqua che servirà per far lessare il riso;una volta arrivata a bollore versarla lentamente e con un mestolo nel riso.
5)Alla fine aggiungere una noce di burro al risotto (a fiamma spenta) e mantecare.
6)Impiattare con lo speciale coppapasta rotondo della Guardini,che rende i piatti ordinati ed allo stesso tempo diversi dal solito,donando alla composizione eleganza,pulizia e simpatia,oltre alla comodità d alla facilità dell uso!!!
Risotto alle ortiche

Quando ero piccola in questo periodo ero sempre in pantaloncini corti,magliettina e scarpe da ginnastica…pronta a correre nei prati e nei campi….
Correvo tra i fiori e mi arrampicavo su tutti gli alberi possibili e immaginabili,catturavo formiche,farfalle e costruivo capanne,facevo pic-nic,creavo corone di fiori e piantavo i semi della frutta che avevo mangiato.
E spessissimo mi succedeva di incappare nella tanto odiata ortica,che mi pizzicava piedini e polpacci e il prurito non mi passava più…una sensazione fastidiosissima!!!!
Oggi invece,paradossalmente,sono qui a parlarvi della stessa piantina,ma in veste tutta diversa……..nel bel mezzo di un risotto…..infatti non sapevo che l ortica si potesse mangiare…pensavo che servisse solo a pizzicare le gambette dei bambini che giocano!!!!
Il sapore delicato di questo risotto lo rende davvero speciale,motivo per cui ho deciso di candidarlo al contest “Risottiamo”…
…e al contest di “Profumi&Sapori” “Il contest a colori”
Lo sai che non l'ho mai mangiato?
Lo proverò, perché dev'essere proprio buono!!!
Buon week end!!!
Fantastico!!!! Bravissima
lo sai che ne ho il giardino pieno e non l'ho mai mangiata… ma che sapore avrà?
mi hai incuriosita! anche io ho sempre pensato che le ortiche non servissero ad altro che a dare fastidio!! questa può essere considerata un po' una rivincita! tu ortica mi pungi? e io ti mangio! muhamuah! sono diabolica!!
bravissima come sempre!
baci!
Ma come fate con le ortiche? Guanti? Anche io da piccola mi orticavo spesso. Buona domenica,bacioni.
E' un ottimo piatto VERDE (certo che le ortiche vanno bene) e mi piace molto! Grazie mille! Ti aspetto con la prossima ricetta! Stefania
Buooonoooo!!!! Grazie mille per la ricetta, mi piace parecchio!!! E sono diventata la tua sostenitrice numero 100!!!! Che bello!!!!
Mi piace il tuo blog, complimenti!
Un abbraccio
PAola
Ciao mi sto facendo un giro tra il cerchio dei verdi, complimenti per la ricetta e in bocca al lupo!