3 aprile…stamattina mi sveglio presto per studiare,arrivo in cucina e i miei occhi proprio non ne volevano sapere di aprirsi,un po per il troppo sonno,un po per il troppo sole…
Fatto sta che dopo colazione per magia decidono di spalancarsi a questa nuova “alba” (tra virgolette perchè proprio alba non era!!) e scopro che era una fantastica giornata e non era per niente uno scherzo,perchè non è più 1° aprile!!!!!!!Wooooow!!!!Mi siedo alla scrivania,chino la testa sui libri,leggo un po,poi sottolineo,scrivo i miei appunti a margine,ma il mio cervello non vuole assolutamente collegarsi e pensa solamente al sole e all aria fresca e pulita!!!
Mollo tutto in un nanosecondo e corro ad aprire la porta della cucina che dà sul giardino,arriva il cane a salutarmi,gli dò il buongiorno e mi rimbocco le maniche……farina,lievito e acqua…..mescolo tutto e,mentre l impasto riposa dolcemente sotto il canovaccio,mi siedo in giardino e prendo un po di sole….lo studio lo lascio a quando sarò depressa e costretta,almeno per il momento!!!!
La mia focaccia
-500 gr. FARINA MANITOBA
-25 gr. LIEVITO DI BIRRA
-1/2 BICCHIERE DI OLIO
-3 BICCHIERI DI ACQUA
-UN PIZZICO DI SALE
-ROSMARINO
-SALE GROSSO
1)Mettere la farina a fontana.
2)Sciogliere il lievito in un bicchiere d acqua tiepida e versarla nella farina,poi aggiungere il sale.
3)Cominciare ad impastare e finire di aggiungere tutta l acqua pian piano.
4)Quando la pasta sarà diventata liscia,fare dei buchi e versarvi un po alla volta l olio e continuare ad impastare,questo dovrebbe servire ad ammorbidire la pasta.
5)Fare una palla con la pasta metterla in una scodella alta e coprirla con un canovaccio umido;far riposare per circa 3 ore.
6)Trascorso questo tempo riprendete la pasta dopo aver cosparso d olio una teglia da forno e maneggiatela con cura senza movimenti bruschi ed allargarla con delicatezza con le mani;adagiarla nella teglia,far ancora riposare per circa 10 minuti e cospargerla d olio evo,rosmarino e sale grosso.
7)Porre la teglia in forno a 200° per circa 30-40 minuti.
Ma la storia non è finita,perchè poi il mio love ed io abbiamo deciso di andare al parco con degli amici…..quindi ho fatto un po di fagottini,li ho messi in una borsa capiente e siamo partiti….inondati dal sole,abbiamo steso il telo a quadretti sul prato,abbiamo giocato a palla,passeggiato e riso tutto il pomeriggio fino a che non ci è presa voglia di merenda ed io ho tirato fuori la focaccia!!!!!
Ecco perchè ho pensato che la mia ricetta semplice e gustosa potesse partecipare al contest di assaggidiviaggio Cosa metto nel cestino?
E in più dato che ho usato la farina di manitoba partecipo anche al contest Mani nella manitoba
Non dirlo a nessuno, ma secondo me hai fatto non bene, ma benissimo!!! Un po' di relax ogni tanto ci vuole ed io ricordo chiaramente quando studiavo e venivo distratta dal rumore delle onde del mare che si infrangevano sugli scogli e dal sole splendente…insomma..BRAVA! Un altro giorno recupererai 😉
Grazie per aver messo anche questa deliziosa focaccia nel nostro cestino ^_^
Baci
Anna Luisa
grazie per voler partecipare al contest, ma non posso inserire la ricetta in raccolta perchè partecipa già ad un altro contest… è una delle poche regole della raccolta… scusa… spero che tu voglia partecipare con qualche altra ricetta… mi dispiace…
come ti capisco! il sole che arriva all'improvviso e ti toglie la voglia di studiare e di correre nei parchi!:D
questa focaccia è buonissima!
baci!!
Ad una gitarella fuori porta o al parco (mi accontento anche di poco ;)) non può mancare la focaccia ^_^ semplici ricordi d'infanzia che ad ogni morso regalano grande soddisfazione!
Hai ragione,con queste giornate di sole è difficile stare sui libri 🙂 Complimenti per la focaccia,buona giornata!