header parallax image
Tè verde e pasticcini
finger foodI contest a cui partecipo sono.....Piatti unici...e irripetibili

Crostoni di pane con verza e salsiccia di fegato

23 Marzo 2011 7 Giugno 2018 flavia priolo1321 views
Eccomi di nuovo…mi mancava proprio scrivere……ma stavo studiando per l ultimo esame della sessione invernale!!!
Ogni volta che passavo davanti al computer stavo per sedermi,ma poi pensavo alla mole di studio che mi aspettava sulla scrivania e,girandomi a malincuore,tornavo in camera mia…..
Ma tutto questo sacrificio ha dato i suoi frutti e voglio festeggiare questa felicità con voi!!!!!!!
Da oggi riprendo a scrivere abbastanza regolarmente sul mio bloggino che si è sentito solo in questi giorni di silenzio e a cucinare per la gioia di tutti!!!!!^^
Che bellooooooooooooooo!!!!sono strafelice…..in più da due giorni siamo in primavera e l aria è già cambiata….il sole e il profumo degli alberi e dei fiori si comincia a far sentire…….ah!!!E ricordiamoci che sabato sera si mette l ORA LEGALE!!!!!Amo le giornate infinite della primavera e dell estate!!!!!!=)
Per festeggiare tutti questi avvenimenti posto uno stuzzichino interessante sia come piatto unico che come finger food se tagliati in quadratini ad un happy hour!!!!Gli ingredienti sono chiaramente di riciclo.A voi la ricetta:
Crostoni di pane con verza e salsiccia di fegato

-FETTE DI PANE SCIAPO (NON SALATO^^)
-MOZZARELLA (IO HO USATO QUELLA DI BUFALA CAMPANA DIRETTAMENTE DALLA PROVINCIA DI NAPOLI!!!)
-VERZA
-SALSICCIA FRESCA DI FEGATO
-SALE
-PEPE
-LATTE

1)Mondare delle foglie di verza e tagliarle in piccoli quadratini.
2)In una teglia da forno adagiare le fette di pane e metterle 5 minuti in forno a 180°.
3)Sminuzzare accuratamente la mozzarella e mischiarla con la verza e un pizzico di sale e pepe.
4)Prendere i crostoni e bagnarli leggermente con del latte;versare un po del composto di verza su ogni crostone e versare un po di olio.
5)Tagliare le salsicce a fettine e adagiarle sui crostoni;mettere in forno per 10 minuti a 180°.

Questi crostoni si possono benissimo portare anche al parco o in un uscita fuori porta per cui partecipano al contest di assaggidiviaggio cosa metto nel cestino?

flavia priolo23 Marzo 2011
previous story

Meringhe color pastello

next story

La mia focaccia per una giornata di sole

you might also like

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

23 Marzo 2011 7 Giugno 2018

Food – Crostini di polenta Valsugana con dadolata di zucca mantovana e bacon affumicata

23 Marzo 2011 7 Giugno 2018

{ Food } – Bocconcini di pollo al latte e Buddha bowl

23 Marzo 2011 7 Giugno 2018

No Comments

  1. Mirtilla ha detto:
    23 Marzo 2011 alle 23:34

    deliziosi!!

    Rispondi
  2. Rebecca ha detto:
    24 Marzo 2011 alle 11:10

    complimentissimi per l'esame!!!:D
    anche io amo la primavera! mi sento già più felice!
    baci!

    Rispondi
  3. Zia Elle ha detto:
    24 Marzo 2011 alle 15:00

    Complimenti per l'esame! ottimi i tuoi crostoni, deliziosi!

    Rispondi
  4. Anna Luisa e Fabio ha detto:
    25 Marzo 2011 alle 0:09

    Congratulazioni per l'esame e…per la bellissima ricetta 😉
    Sai che non sapevo l'esistenza di una salsiccia di fegato…grazie per avermela fatta conoscere e per aver partecipato al nostro contest ^_^
    Baci
    Anna Luisa

    Rispondi
  5. Federica ha detto:
    25 Marzo 2011 alle 17:34

    Congratulazioni per l'esame ^__^ Anch'io sono troppo contenta del cambio dell'ora, amo la luce fino a sera inoltrata.
    La salsiccia di fegato non è per me ma il crostone con verza e mozzarella mi fa proprio gola. Buon we, grazie della visita

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy