Quando ero piccolina era il mio dolcetto preferito….mi ricordo che,quando mamy mi veniva a prendere a scuola alle 16.00 ed erano quelle belle giornate piene di sole di Maggio,tornando a casa a piedi,spesso ci fermavamo in pasticceria.
Allora io spalmavo la faccia sul vetro per cercare di scegliere una pastarella diversa,così,per cambiare,ma niente da fare…….il naso emanava vapore e il vetro si annebbiava ed io non vedevo più nulla…..staccavo il visetto dal vetro freddo e annusavo l aria che sapeva di vaniglia,zucchero e pasta frolla e poi dicevo:”Mamma,vorrei una meringa!!!!”.
Da allora il tempo è passato,il mio viso non arriva più solo al vetro,riesco a decidermi su vari tipi di pastarella,ma ogni volta,prima di scegliere le pastarelle da comprare,do sempre un occhiata veloce alle mie adorate meringhe mentre annuso l aria intrisa di quell odore che mi piaceva tanto……per cui i gusti cambiano,ma i ricordi ti si insinuano dentro e ti accompagnano per sempre.
In nome dei tempi in cui le mie ginocchia erano sempre sbucciate e gli alberi la mia casa preferita,in cui guardavo il mondo a testa in giù tra verticali e capovolte ho deciso di creare le meringhe,colorandole con toni pastello……perchè sono un dolcetto così delicato…..e mi hanno ispirato queste sfumature…..
Meringhe
-3 ALBUMI
-300 gr. ZUCCHERO A VELO
-COLORANTI ALIMENTARI A SCELTA
-UN GOCCINO DI SUCCO DI LIMONE
-UN PIZZICO DI SALE
1)Montare gli albumi a neve fermissima con il pizzico di sale e incorporare lentamente,mescolando dall alto verso il basso,lo zucchero a velo.
2)Aggiungere il succo di limone e mescolare ancora lentamente.
3)Dividere il composto e mescolare i vari colori.
4)Inserire il composto di un colore nella sac a poche e spremerla su carta da forno precedentemente stesa su una teglia da forno;fare così per tutti i colori.
5)Inserire la teglia nel forno preriscaldato 80° ore con lo sportello leggermente aperto.
Dato che è una ricetta che fa parte della mia vita,che mi ricorda tanti bei momenti passati insieme alla mia mamma partecipo al contest del “cucchiaio di Milù” qui si cucina con il cuore
e dato che,offrendole ai bimbi cui faccio da baby sitter mentre eravamo al parco giochi per merenda,ho notato con estremo piacere che,in versione mini,sono anche comode da portare in un sacchetto per la merenda,partecipo anche al contest di assaggidiviaggio cosa metto nel cestino?
il profumo delle meringhe è delizioso! sa di buono e di casa! grazie per questo tuo ricordo dolcissimo!:)
mi hai fatto venire voglia di meringhe!
baci!!
davvero deliziose queste meringhette!:)complimenti!!:)
Ma sono stupende queste meringhe colorate! Un abbraccio e buona domenica!
bellissime e golosissime a presto simmy
Grazie cara per aver partecipato al mio contest con questa bellissima ricetta e per avermi fatto scoprire il tuo bellissimo blog! Complimenti!!!
In bocca al lupo!
A presto…buona serata!
Sandra