header parallax image
Tè verde e pasticcini
Attimi di vitaCon il te delle 17.00dolcettidolciDolciumi divinifinger foodMirco della Vecchiauova

Castagnole due gusti

13 Marzo 2011 11 Giugno 2018 flavia priolo1312 views
Com è che si dice?A carnevale ogni scherzo vale,giusto?!
Infatti il mio computer ha sentito molto l influsso del carnevale,tanto che mi ha nascosto le foto non so dove e per trovarle c ho messo quasi una settimana!!!!
Ma alla fine eccole qui…..le mie adorate castagnole,che mi fanno assaporare una festa tanto antico eppure così attuale….che rende tutti più allegri in un periodo così freddooooo!!!Brrrrrrr….
Domenica scorsa io e il mio love abbiamo assistito al passaggio dei carri vestiti a festa della sua città…..c era una distesa di coriandoli,con persone che cantavano,ballavano,mangiavano castagnole fritte in piazza e sorridevano!!
Dopo aver partecipato a tutta questa allegria e divertimento,mi è venuto un desiderio irrefrenabile di fare le castagnole e di portare a casa mia un po della festa e dell odore di quella bella piazza……..
Castagnole due gusti
 
-1 Kg. FARINA
-6 UOVA
-1 LIMONE
-1 BUSTINA DI VANILLINA
-1 BICCHIERE DI OLIO DI SEMI
-2 BUSTINE DI LIEVITO
-1 BUCCHIERINO DA CAFFè DI ALCHERMES
-100 ml. DI LIQUORE AL CIOCCOLATO Mirco della vecchia
-OLIO DI SEMI DI ARACHIDE Q.B.
1)Formare una fontana con la farina e il lievito setacciati e aggiungere la scorza di limone grattata,lo zucchero,la vanillina e mescolare.
2)Aggiungere le uova precedentemente sbattute e l olio di semi e amalgamare fino a che l impasto non sarà divenuto una pasta liscia ed omogenea.
3)A questo punto dividere l impasto in due parti più o meno uguali.
4)Aggiungere ad un impasto il bicchierino di alchermes e all altro il liquore al cioccolato:avremmo così due impasti di colori differenti.
5)Infarinare un primo contenitore e metterci l impasto al cioccolato sottoforma di palla e coprirlo con un panno;fare lo stesso con l impasto classico all alchermes.
6)Far riposare per 20 minuti.
7)Far riscaldare l olio in una padella,prendere gli impasti e fare delle piccole palline,tuffarle nell olio e,quando saranno dorate,scolarle e spolverizzarle abbondantemente con lo zucchero semolato.
Come potrete notare dalle foto,le castagnole più chiare sono le classicissime castagnole che si trovano in tutte le pasticcerie,mentre quelle più scure sono chiaramente la mia variante al liquore al cioccolato…..con un chilo di farina me ne sono venute due insalatiere colme,così,pensando che non avremmo mai consumato quell enorme quantità di dolci fritti,ho pensato di impacchettarle come originale e gustosissimo regalo di carnevale….che devo dire è stato apprezzato con molto entusiasmo!!!!
flavia priolo13 Marzo 2011
previous story

Pasta champignon e vongole

next story

Meringhe color pastello

you might also like

Food – Madelines all’arancia e vaniglia bourbon.

13 Marzo 2011 11 Giugno 2018

Food – Biscotti al limone con ghiaccia reale al limone per San Valentino

13 Marzo 2011 11 Giugno 2018

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

13 Marzo 2011 11 Giugno 2018

No Comments

  1. Mirtilla ha detto:
    14 Marzo 2011 alle 17:22

    buonissime entrambe!!!

    Rispondi
  2. Rebecca ha detto:
    15 Marzo 2011 alle 19:56

    mmmmmmm! buonissime!!!!!

    Rispondi
  3. Tiziana ha detto:
    17 Marzo 2011 alle 10:24

    Ciao cara, sono contenta di averti avuta da me ^_^ e poi qui trovo queste splendide castagnole a due gusti. Mi piacciono molto le foto dei dolcetti con le maschere: rendono l'idea della festa!
    Tì

    Rispondi
  4. Cookin' Sara ha detto:
    17 Marzo 2011 alle 16:49

    Caspita anche io le ho fatte…devono essere goduriose quelle al liquore di cioccolato!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy