Com è che si dice?A carnevale ogni scherzo vale,giusto?!
Infatti il mio computer ha sentito molto l influsso del carnevale,tanto che mi ha nascosto le foto non so dove e per trovarle c ho messo quasi una settimana!!!!
Ma alla fine eccole qui…..le mie adorate castagnole,che mi fanno assaporare una festa tanto antico eppure così attuale….che rende tutti più allegri in un periodo così freddooooo!!!Brrrrrrr….
Domenica scorsa io e il mio love abbiamo assistito al passaggio dei carri vestiti a festa della sua città…..c era una distesa di coriandoli,con persone che cantavano,ballavano,mangiavano castagnole fritte in piazza e sorridevano!!
Dopo aver partecipato a tutta questa allegria e divertimento,mi è venuto un desiderio irrefrenabile di fare le castagnole e di portare a casa mia un po della festa e dell odore di quella bella piazza……..
Castagnole due gusti
-1 Kg. FARINA
-6 UOVA
-1 LIMONE
-1 BUSTINA DI VANILLINA
-1 BICCHIERE DI OLIO DI SEMI
-2 BUSTINE DI LIEVITO
-1 BUCCHIERINO DA CAFFè DI ALCHERMES
-100 ml. DI LIQUORE AL CIOCCOLATO Mirco della vecchia
-OLIO DI SEMI DI ARACHIDE Q.B.
1)Formare una fontana con la farina e il lievito setacciati e aggiungere la scorza di limone grattata,lo zucchero,la vanillina e mescolare.
2)Aggiungere le uova precedentemente sbattute e l olio di semi e amalgamare fino a che l impasto non sarà divenuto una pasta liscia ed omogenea.
3)A questo punto dividere l impasto in due parti più o meno uguali.
4)Aggiungere ad un impasto il bicchierino di alchermes e all altro il liquore al cioccolato:avremmo così due impasti di colori differenti.
5)Infarinare un primo contenitore e metterci l impasto al cioccolato sottoforma di palla e coprirlo con un panno;fare lo stesso con l impasto classico all alchermes.
6)Far riposare per 20 minuti.
7)Far riscaldare l olio in una padella,prendere gli impasti e fare delle piccole palline,tuffarle nell olio e,quando saranno dorate,scolarle e spolverizzarle abbondantemente con lo zucchero semolato.
Come potrete notare dalle foto,le castagnole più chiare sono le classicissime castagnole che si trovano in tutte le pasticcerie,mentre quelle più scure sono chiaramente la mia variante al liquore al cioccolato…..con un chilo di farina me ne sono venute due insalatiere colme,così,pensando che non avremmo mai consumato quell enorme quantità di dolci fritti,ho pensato di impacchettarle come originale e gustosissimo regalo di carnevale….che devo dire è stato apprezzato con molto entusiasmo!!!!
buonissime entrambe!!!
mmmmmmm! buonissime!!!!!
Ciao cara, sono contenta di averti avuta da me ^_^ e poi qui trovo queste splendide castagnole a due gusti. Mi piacciono molto le foto dei dolcetti con le maschere: rendono l'idea della festa!
Tì
Caspita anche io le ho fatte…devono essere goduriose quelle al liquore di cioccolato!!!