header parallax image
Tè verde e pasticcini
dolciDolciumi diviniGuardiniuova

Budino allo zafferano colorato per carnevale

3 Marzo 2011 7 Giugno 2018 flavia priolo1439 views
Sono malata!!!!!!!!Influenza intestinale-stomaco-e organi digestivi in generale……..febbre febbre febbre e nausea per il cibo(tranquilli mi succede solo quando sto male!!)…..
Ma per la gioia dei bambini e di chi ama il carnevale,non potevo esimermi dallo scrivere almeno un post sull evento in corso…..come tutti saprete che l 8 marzo,oltre ad essere la festa della donna è anche il tanto atteso martedi grasso (per la cronaca:da quest anno a Roma è tornato in vita il famoso carnevale romano,il + antico d Italia a quanto ho capito che risale alle tradizioni degli antichi romani….con qualche riferimento alla carne-riminiscenze liceali-e cioè da carnem levare=periodo di astinenza dalla carne…..momento quark!!!!) e in moltissime scuole e case ci sono continue feste di carnevale…..ecco perchè vi volevo fornire un idea divertente….una ricetta che in un certo senso si fa da sè…..perchè il budino poi in frigo si solidifica da sè e noi possiamo preparare il resto della festa in tutta calma!!!!
Spero che vi piaccia…..è solo il primo tentativo di una ricetta che sento di perfezionare sempre più….quindi se vi va di seguire i miei progressi,questo è il primo tentativo!
      Budino allo zafferano colorato per carnevale

-1/2 LITRO DI LATTE
-4 TUORLI D UOVO
-4 CUCCHIAI DI ZUCCHERO
-3 CUCCHIAI DI FARINA BIANCA
-1 BUSTINA DI ZAFFERANO
-ZUCCHERINI COLORATI
-FRAPPE PER GUARNIRE

1)Portare il latte ad ebollizione
2)Nel frattempo in una ciotola,lavorate i tuorli d uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso.
3)Aggiungere la farina setacciata con lo zafferano e mescolare accuratamente con un cucchiaio di legno.
4)Unire al composto poco alla volta,il latte bollente.
5)Versare il composto così ottenuto in un tegame,metterlo sul fuoco portare lentamente ad ebollizione e farlo cuocere per 8-10 minuti,continuando a mescolare.
6)Togliere il composto da fuoco e lasciarlo raffreddare un po,mescolando di tanto in tanto.
7)Versare il budino in uno stampo apposito (io ho usato quello bellissimo in collaborazione con la Guardini) e metterlo in frigo per almeno due ore prima di sformarlo e servirlo decorato con zuccherini colorati che richiamino i coriandoli e le frappe di contorno!!!

flavia priolo3 Marzo 2011
previous story

Polpettone di melanzane con salsiccia e pecorino

next story

Tiramisù della donna al limoncello

you might also like

{ Food } – Io-la-vorrei-tutta: torta soffice con ricotta e gocce di cioccolato

3 Marzo 2011 7 Giugno 2018

{ Food } – Dietorelle compie 40 e festeggia con una collaborazione fashion

3 Marzo 2011 7 Giugno 2018

{ Food } – Torta salata di ricotta ed asparagi con la nuova sfoglia tonda Buitoni gluten free

3 Marzo 2011 7 Giugno 2018

No Comments

  1. Nel cuore dei sapori ha detto:
    3 Marzo 2011 alle 11:40

    Un budino molto originale direi 🙂 Complimenti!ps:questa mattina ho spedito il tuo pacchetto, ti ho mandato una mail,baciotti 🙂

    Rispondi
  2. Cranberry ha detto:
    3 Marzo 2011 alle 11:58

    E' simpatico ^_^
    da provare insomma!buona giornata e rimettiti presto!

    Rispondi
  3. letizia ha detto:
    3 Marzo 2011 alle 14:46

    Carino, così tutto colorato, auguri di pronta guarigione.

    Rispondi
  4. Mirtilla ha detto:
    3 Marzo 2011 alle 16:45

    mi spiace che stai male,riprenditi presto!!!
    ma che insolito questo bel budino!!

    Rispondi
  5. Angela ha detto:
    3 Marzo 2011 alle 22:00

    che simoatico e allegrissimo buuudino ^_^
    buona guarigioe, sto tempaccio ha preso tutti ._(

    Rispondi
  6. Federica De Prezzo ha detto:
    5 Marzo 2011 alle 18:43

    Ciao,
    vorresti partecipare al mio contest "COOK THE BOOK"?
    Consigliami un libro ed associa una ricetta!
    Se ti va vieni a trovarmi!
    fede

    Rispondi
  7. La cucina di Irina ha detto:
    5 Marzo 2011 alle 19:41

    Ciao, piacere di conoscerti, complimenti per il tuo blog. Mi iscrivo come tua sostenitrice, e se vorrai contraccambiare, ne sarei felice! Un abbraccio, e aspetto le ricette. . .

    Irina

    Rispondi
  8. Elisina ha detto:
    6 Marzo 2011 alle 13:41

    ciao riguardo al mio contest x me va benissimo se vuoi fare il giudice.. spero si faccia avanti qualcun altro se no saremo solo noi due ad aver l'arduo compito di giudicare le ricette… un bacione e buona domenica!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy