header parallax image
Tè verde e pasticcini
Piatti unici...e irripetibilisecondi...a nessunotorte rustiche

Torta rustica wurstel e formaggio

9 Febbraio 2011 4 Giugno 2018 flavia priolo1665 views
Probabilmente avrete capito che mi piace la pasta sfoglia e ancor di più le torte rustiche…..quindi ogni tanto prendo un po di sfoglia al supermercato e mi invento un piatto col resto delle cose che abbiamo in frigo e che dobbiamo consumare……cose che riguardano quella splendida azione che si chiama riciclo e che mi fa venire in mente tante belle (e buone) ideuzze!!!Non chiedetemi perchè ma il cibo “caduto in disuso” mi ispira particolarmente ^^
Questa torta per esempio è specifica per finire gli affettati che si trovano nel porta affettati e robe così……
          Torta rustica wurstel e formaggio

-2 CONFEZIONI DI PASTA SFOGLIA RETTANGOLARE
-2 MOZZARELLE GRANDI
-5 WURSTEL 
-200 gr. PROSCIUTTO COTTO TAGLIATO A DADINI
-100 gr. PROVOLONE PICCANTE
1)Strizzare la mozzarella e tagliarla a dadini.
2)Posare su una teglia da cucina il primo strato di pasta sfoglia.
3)Aggiungere il prosciutto cotto a dadini alla mozzarella e i wurstel tagliati a dischetti e mescolare.
4)Tagliare il provolone piccante e aggiungerlo al resto dell impasto,continuando a mescolare e poi versare il tutto nella teglia con la pasta sfoglia e renderlo omogeneo senza “dislivelli”.
5)Coprire con l impasto con il secondo strato di sfoglia.
6)Preriscaldare il forno a 180°.
7)Inserire la teglia nel forno e lasciar cuocere per circa 40 minuti.
Se Decidete di coprire la torta con il secondo strato di sfoglia,vi consiglio di farla freddare un pochino prima di azzannarla,altrimenti correrete il rischio di sciogliervi il palato a causa del formaggio fuso,che,come tutto sappiamo,”fila e fonde” (appunto!!!!)
flavia priolo9 Febbraio 2011
previous story

Speciale San Valentino-Gratin di pasta alle vongole e gamberetti (e un’altra collaborazione)

next story

Speciale San Valentino-Pasta 4 sapori

you might also like

Food – Arista all’arancia e burro con maionese agli agrumi

9 Febbraio 2011 4 Giugno 2018

{ Food } – Bocconcini di pollo al latte e Buddha bowl

9 Febbraio 2011 4 Giugno 2018

{ Food } – Torta salata di ricotta ed asparagi con la nuova sfoglia tonda Buitoni gluten free

9 Febbraio 2011 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Mirtilla ha detto:
    9 Febbraio 2011 alle 20:57

    ti capisco,anche io ne ho sempre una buona scorta nel freezer 🙂
    veloce e molto gustosa

    Rispondi
  2. Dana ha detto:
    9 Febbraio 2011 alle 21:01

    Torte svuotafrigo che poi risultano sempre buonissime. Per questa le mie figlie farebbero festa!

    Rispondi
  3. Cranberry ha detto:
    9 Febbraio 2011 alle 21:29

    anche a me piacciono i pasticci….e poi la mozzarella filante!Tantisssssssima..
    bella ricetta sisi!:D

    Rispondi
  4. Eleonora ha detto:
    9 Febbraio 2011 alle 22:13

    le torte svuotafrigo escono sempre goduriose…complimenti.
    un bacione

    Rispondi
  5. ZUCCHERANDO ha detto:
    10 Febbraio 2011 alle 0:24

    se la facessi tutte le sere,non avrei problemi con i bambini durante la cena!!loro adorano i wurstell,ma io non li compro quasi mai!!!
    bravissima,ciao,f

    Rispondi
  6. Jose Ramon Santana Vazquez ha detto:
    10 Febbraio 2011 alle 0:47

    …traigo
    sangre
    de
    la
    tarde
    herida
    en
    la
    mano
    y
    una
    vela
    de
    mi
    corazón
    para
    invitarte
    y
    darte
    este
    alma
    que
    viene
    para
    compartir
    contigo
    tu
    bello
    blog
    con
    un
    ramillete
    de
    oro
    y
    claveles
    dentro…

    desde mis
    HORAS ROTAS
    Y AULA DE PAZ

    COMPARTIENDO ILUSION

    CON saludos de la luna al
    reflejarse en el mar de la
    poesía…

    ESPERO SEAN DE VUESTRO AGRADO EL POST POETIZADO DE MONOCULO NOMBRE DE LA ROSA, ALBATROS GLADIATOR, ACEBO CUMBRES BORRASCOSAS, ENEMIGO A LAS PUERTAS, CACHORRO, FANTASMA DE LA OPERA, BLADE RUUNER ,CHOCOLATE Y CREPUSCULO 1 Y2.

    José
    Ramón…

    Rispondi
  7. Mercoledì ha detto:
    10 Febbraio 2011 alle 12:17

    Anch'io sono una pasta sfoglia addicted! Questa tua versione è molto sfiziosa e la proverò sicuramente! Grazie! 😉

    Rispondi
  8. Zia Elle ha detto:
    10 Febbraio 2011 alle 17:43

    Io la mangerei ogni giorno, mi piace in tutti i modi, dolce e salata!!

    Rispondi
  9. ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ ha detto:
    10 Febbraio 2011 alle 18:45

    e chi non ama la sfoglia mmmm e buona in tutti i modi e la tua rustica e super invitante..
    baci da lia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy